Club Wilier (parte undicesima)

semolo

Gregario
22 Agosto 2019
694
523
Bergamo
Visita sito
Bici
Wilier Zero.7 - Campagnolo Chorus 11V - Fulcrum Racing Speed 35
scusa di che richiamo parli?
Qui sul forum

e direttamente dal sito Shimano
 

KarKalo

Pignone
12 Aprile 2020
198
64
Milano
Visita sito
Bici
Wilier Jena 105; Wilier cento10 SL Ultegra; Cube Reaction Hybrid 500; Cannondale Scalpel HT
Ciao a tutti!
Vorrei cambiare le piega manubrio della mia 110SL, principalmente per un fatto estetico.

Al momento uso ancora quella di primo montaggio, abbinato ad attacco stemma SL. Il dubbio nasce proprio dalla compatibilità dei manubri di mercato con questo attacco.
Mi piacerebbe prendere una nuova piega con parte superiore più piatta

Ogni suggerimento è bene accetto!

tks,
KK
 

NiBBleS_AL3

Cronoman
6 Ottobre 2018
719
311
44
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
Ciao a tutti!
Vorrei cambiare le piega manubrio della mia 110SL, principalmente per un fatto estetico.

Al momento uso ancora quella di primo montaggio, abbinato ad attacco stemma SL. Il dubbio nasce proprio dalla compatibilità dei manubri di mercato con questo attacco.
Mi piacerebbe prendere una nuova piega con parte superiore più piatta

Ogni suggerimento è bene accetto!

tks,
KK
Se mantieni l’attacco io monto il DEDA Superzero RS. Piatto, con un buon appoggio e curva a 90gradi agli esterni.
 
  • Mi piace
Reactions: KarKalo

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.776
2.752
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed

walterde67

Gregario
17 Febbraio 2018
621
359
57
Lugano
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc Ultegra compact
Avete notato gli spessori sotto il manubrio?
Sempre più stack improponibili, per contorsionisti. Tant’è che pure i pro ora mettono 3cm di spessori. E ‘ la tendenza di tutte le bici italiane, da Bianchi a Wilier a De Rosa. Sperano che con la posizione più aero si vincano le gare. Mah. Abchce bel campo Gravel iniziano ad avere di volta il cervello, tipo Bianchi Impulso. Bici fatte per ventenni e basta (ma a vent’anni quelle bici te le puoi permettere?) Preferibili Cannondale e Cérvelo, che hanno bici da salita con geometrie ben più rilassate.
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.557
1.804
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
In che senso? ;nonzo%
Comunque non c'era dubbio, io la compro e poco dopo esce il nuovo modello :))):
uno dei motivi per cui comprare top di gamma preservando il valore in caso di rivendita è pura follia.
La mia ha quasi 4 anni, ma dopo 6 mesi usci ultegra di2 12vel.. ... ma vaff
 
Ultima modifica:

Fugu

Gregario
12 Aprile 2012
613
173
Visita sito
Bici
Wilier
uno dei motivi per cui comprare top fdi gamma preservando il valore in caso dirivendita è pura follia.
La mia ha quasi 4 anni, ma dopo 6 mesi usci ultegra di2 12vel.. ... ma vaff
Ma diciamo che io sapevo abbastanza che sarebbe successo; La 0 (io ho la SL) è in circolazione da un pò, come minimo mi aspettavo almeno un aggiornamento nelle colorazioni, se non appunto un nuovo modello.
L'ho presa perchè mi piaceva proprio, a prescindere :mrgreen:
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.557
1.804
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Ma diciamo che io sapevo abbastanza che sarebbe successo; La 0 (io ho la SL) è in circolazione da un pò, come minimo mi aspettavo almeno un aggiornamento nelle colorazioni, se non appunto un nuovo modello.
L'ho presa perchè mi piaceva proprio, a prescindere :mrgreen:
certo, infatti non discuto chi acquista top di gamma, ma solo chi si giustifica dicendo che comunque è come avere un assegno circolare in mano.
Pur senza aggiornamenti, nuovi modelli ecc ecc, una bici che parte da un prezzo di listino di 9400, a rivenderla dopo un paio d' anni quanto puoi chiedere.. diciamo 5000?
sinceramente io non spenderei mai 5000 euro per una bici usata, a meno di non sapere per certo che sia in ottime condizioni, ma anche cosi le alternative sul nuovo possono essere più competitive e anche rivendendola a 5000 si perderebbero 4400 euro in 2 anni.
Se comptro una top di gamma è per sempre o giù di li : piu facile rivendere una bici entry levele e sicuramente ci si perde molto meno
 
  • Mi piace
Reactions: semolo

Fugu

Gregario
12 Aprile 2012
613
173
Visita sito
Bici
Wilier
certo, infatti non discuto chi acquista top di gamma, ma solo chi si giustifica dicendo che comunque è come avere un assegno circolare in mano.
Pur senza aggiornamenti, nuovi modelli ecc ecc, una bici che parte da un prezzo di listino di 9400, a rivenderla dopo un paio d' anni quanto puoi chiedere.. diciamo 5000?
sinceramente io non spenderei mai 5000 euro per una bici usata, a meno di non sapere per certo che sia in ottime condizioni, ma anche cosi le alternative sul nuovo possono essere più competitive e anche rivendendola a 5000 si perderebbero 4400 euro in 2 anni.
Se comptro una top di gamma è per sempre o giù di li : piu facile rivendere una bici entry levele e sicuramente ci si perde molto meno
Diciamo che tendenzialmente sono d'accordo con te, in ogni caso le bici svalutano; Allo stesso tempo il marchio, più che essere top di gamma in se, in alcuni casi aiuta.

Banalmente per via della nostra passione (o malattia, chiamiamola come ci pare:mrgreen:) un top di gamma Colnago ha più appeal di un top di gamma Bottecchia (sostituire Colnago con qualsiasi brand X che storicamente riteniamo "migliore" e Bottecchia con qualsiasi brand Y che riteniamo invece convenzionalmente "modesto").

Continuando a ragionare in modo semplicistico dividerei il mercato in due fasce, cioè quella degli amatori evoluti e quella dei principianti; Nella prima l'accoppiata bici top gamma/brand nobile può far comodo, essendo caratterizzata da persone che cambiano spesso bici, che nel vendere si interfacciano con acquirenti altrettanto evoluti e consapevoli/predisposti ai costi irragionevoli cui il mercato ci ha abituato; Spesso poi sono persone solite versare direttamente in negozio il loro usato, e il marchio in caso di permuta conta abbastanza.

Diversamente chi si sta avvicinando al ciclismo per la prima volta ha aspettative e necessità diverse, vorrà verosimilmente spendere il meno possibile, avere il miglior rapporto qualità/prezzo; In quel caso biciclette di alto rango creano un disallineamento tra le aspettative di chi vende (convinto di poter calcare sul prezzo perchè forte di avere un brand famoso) e di chi compra, che vede le biciclette "tutte uguali" se non fosse per i componenti che le distinguono.

Insomma, è un discorso che si è affrontanto più volte, io credo che si dovrebbe comprare e spendere soldi maggiormente in base al fatto che la bici piaccia, però un minimo di considerazione in ottica futura ci sta ;-)
 

Dogmafpx

Maglia Rosa
9 Ottobre 2006
9.471
673
56
Dove una volta c'era un lago
Visita sito
Bici
In prestito
Hai informazioni di prima mano? Qualche altra anticipazione?
La presenza di spessori sulla nuova mi fa pensare che la geometria sia rimasta purtroppo la stessa e non l'abbiano "ammorbidita".
Diciamo che la cosa piu' rilevante e' il peso e la forcella stile Filante,l'ho vista in foto 2/3 mesi fa' dal rappresentante Wilier.Nonostante il peso ridotto dovrebbe essere piu' rigida e reattiva,le geometrie non dovrebbero cambiare.Per quando riguarda gli spessori sotto l'attacco considera che i tecnici Goupama hanno una teoria tutta loro,e' uscito anche un articolo online a riguardo.