Problemi a passare la visita di idoneità sportiva agonistica

garbino82

Apprendista Velocista
20 Febbraio 2011
1.403
947
Saraghinaland
Visita sito
Bici
bellissime
Al certificato agonistico io non penserei più onestamente...probabilmente il riposo dalla bici e sport ha migliorato la situazione del tuo cuore che era in sofferenza.
Cmq in bocca al lupo per maggio e speriamo ti dicano che puoi riprendere a caricare in bici ma ovviamente dovrai tenerti monitorato e non esagerare.
Ovviamente seguirò alla lettera i consigli degli esperti senza fare di testa mia.
Il certificato sarebbe utile per me soprattutto da un punto di vista psicologico, per uscire mentalmente da questo loop, non che abbia chissà quali velleità agonistiche...
Ma se non sarà possibile amen... vivrò (e un po' pedalerò) lo stesso...
 
  • Mi piace
Reactions: panta41 and catman

mirkofavata

Apprendista Passista
14 Novembre 2008
814
174
45
Cascina del Sole-Bollate MI
www.makakoteampower.com
Bici
caad 12 focus cayo
E' arrivato l'esito della biopsia e aime' dopo un anno di controlli mi e' stata diagnosticata una cardiomiopatia aritmogena.Il genetico esclude quella che interessa il ventricolo destro ma i frammenti di cuore analizzati hanno riscontrato questa patologia.
Non e' grave in quanto mi hanno dato la possibilita' di scegliere se mettere un defribillatore sottocutaneo per avere un salvavita in caso di una aritmia anomala.Ad oggi con un rewill sottocutaneo non hanno riscontrato nessuna aritmia ma per sicurezza l'equipe medica che mi sta seguendo mi indica l'intervento per escludere quell'1% di probabilita' che il cuore vada in corto circuito.
Magari il defribillatore non entrera' mai in funzione ma loro questa certezza ovviamente non possono averla.
Mi sa che a settembre andro' per questa direzione e intanto mi godro' delle "salutari"passeggiate in bici guardando il ciclismo con un modo diverso.......comunque meglio così perche' posso ritenermi fortunato in quanto la mia testardaggine a proseguire gli accertamenti e la disponibilita' di un super cardiologo dello sport mi hanno permesso di salvarmi la vita.
 

garbino82

Apprendista Velocista
20 Febbraio 2011
1.403
947
Saraghinaland
Visita sito
Bici
bellissime
E' arrivato l'esito della biopsia e aime' dopo un anno di controlli mi e' stata diagnosticata una cardiomiopatia aritmogena.Il genetico esclude quella che interessa il ventricolo destro ma i frammenti di cuore analizzati hanno riscontrato questa patologia.
Non e' grave in quanto mi hanno dato la possibilita' di scegliere se mettere un defribillatore sottocutaneo per avere un salvavita in caso di una aritmia anomala.Ad oggi con un rewill sottocutaneo non hanno riscontrato nessuna aritmia ma per sicurezza l'equipe medica che mi sta seguendo mi indica l'intervento per escludere quell'1% di probabilita' che il cuore vada in corto circuito.
Magari il defribillatore non entrera' mai in funzione ma loro questa certezza ovviamente non possono averla.
Mi sa che a settembre andro' per questa direzione e intanto mi godro' delle "salutari"passeggiate in bici guardando il ciclismo con un modo diverso.......comunque meglio così perche' posso ritenermi fortunato in quanto la mia testardaggine a proseguire gli accertamenti e la disponibilita' di un super cardiologo dello sport mi hanno permesso di salvarmi la vita.

Bene, mi fa piacere che tu abbia chiuso il cerchio e che, per quanto scocciante sia l'esito, almeno ci sia diagnosi certa.
Io vivo ancora nell'incertezza, sono ancora in attesa dell'esito dell'esame genetico (dopo 10 mesi!) e nei prossimi giorni farò il controllo semestrale.
Intanto pedalicchio ma fatico a capire fin dove posso spingermi...
Ti chiedo gentilmente se puoi darmi il nominativo del cardiologo che ti ha seguito (anche in privato); se non dovessi avere risposte chiare dopo oltre un anno sentirò un altro parere.
In bocca al lupo per tutto!
 

mirkofavata

Apprendista Passista
14 Novembre 2008
814
174
45
Cascina del Sole-Bollate MI
www.makakoteampower.com
Bici
caad 12 focus cayo
Nessuno mai ti da risposte chiare ma tutte supposizioni perche' il tema e' veramente delicato.Fai te il mio genetico era negativo ma il medico ha voluto lo stesso approfondire con la biopsia e' ha trovato la patologia.
L'idea di impiantare un defibrillatore sottocutaneo (S-ICD) anche in assenza di aritmie note può sembrare eccessiva, ma ci sono situazioni e considerazioni cliniche specifiche che possono giustificare questa decisione. Ecco alcune delle principali ragioni per cui un medico potrebbe raccomandare un defibrillatore sottocutaneo anche senza la presenza di aritmie documentate.

Monitoraggio Continuo e Prevenzione Secondaria

Il S-ICD non solo è capace di intervenire in caso di aritmia, ma fornisce anche un monitoraggio continuo del cuore del paziente. Questo può essere prezioso per:

  • Identificare aritmie non diagnosticate: Alcune aritmie possono essere asintomatiche e difficili da rilevare senza un monito
  • L'impianto di un defibrillatore sottocutaneo in assenza di aritmie documentate può sembrare preventivo, ma in molte situazioni è una misura di protezione ragionata e basata su una valutazione completa del rischio. La medicina preventiva, soprattutto quando si tratta di condizioni potenzialmente letali, può salvare vite e migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti ad alto rischio.raggio continuo.
  • Prevenire peggioramenti: Intervenendo prontamente, il dispositivo può prevenire che aritmie minori evolvano in condizioni più gravi.