Comunicato ufficiale di Canyon in merito ai problemi al manubrio Aeroad CF SLX e CFR | BDC Mag

Comunicato ufficiale di Canyon in merito ai problemi al manubrio Aeroad CF SLX e CFR

202

[Comunicato stampa] Martedi 2 Marzo durante la gara di apertura delle classiche “Le Samyn” una parte del manubrio del nostro corridore della Alpecin-Fenix Mathieu van der Poel si è rotto. Esperti del dipartimento Canyon di sviluppo e controllo qualità hanno iniziato immediatamente delle analisi e dei test per comprendere la causa dell’incidente. I manubri integrati CP0018 e CP0015 sono installati solamente sui modelli attuali Aeroad CF SLX e CFR. La Aeroad CF SL non rientra tra i modelli montati con questi manubri.

“Mathieu fortunatamente non è caduto. Vogliamo rassicurare con certezza assoluta che nessuno si faccia male prima i aver compreso il la causa del problema” ha dichiarato Roman Arnold, fondatore di Canyon Bicycles. Canyon sta informando quindi tutti i possessori delle Aeroad in questione chiedendo di smettere di utilizzare le loro bici per un certo tempo.

“Stiamo facendo tutto quello che possiamo per equipaggiare i modelli Aeroad il più velocemente possibile con un manubrio che vada incontro alle aspettative sia dei nostri clienti che ad una qualità e sicurezza totali” ha enfatizzato Armin Landgraf, CEO di Canyon Bycicles.

È stato altresì  deciso che tutti i team professionistici utilizzeranno bici alternative con effetto immediato. Sino a nuove indicazioni gli atleti professionisti utilizzeranno il modello precedente di Aeroad o la attuale Ultimate.

 

 

 

Commenti

  1. samuelgol:

    Soprattutto perchè i watt per vincere le gare, non vengono messi sul manubrio. Chi lo fa, sta pedalando male (come molti amatori che invece che sui pedali, mettono il peso sulle bracci) e dubito che gente di quel livello commetta errori del genere....anche perchè semplicerebbe non vincerebbe. Anche i movimenti in volata, quell9i più brutali, sono ben studiati dagli sprinter, proprio per evitare di imprimere forza dove non serve. Viviani, se non ricordo male, parlava che lui studia persino la aerodinamicità nel gesto, quando a noi paiono degli invasati che si muovono a casaccio.
    Fra l'altro non credo che nemmeno fosse in volata MVDP quando li è successo il fatto.
    Poi può essere che effettivamente ci sia un sottodimensionamento o un errore di produzione. Ma quando su YT vedi gente che serra a mano
    [MEDIA=youtube]a-UU1Owduq0:430[/MEDIA]
    a me qualche dubbio viene...
  2. mchorney:

    Vi ricordate Cancellara con la forcella della Trek? Se non sbaglio si fece pure male.
    Mi ricordo Hincapie cui si spezzo il cannotto forcella (in alluminio) della sua Trek alla Roubaix . Cancellara no ;nonzo%
  3. sembola:

    Mi ricordo Hincapie cui si spezzo il cannotto forcella (in alluminio) della sua Trek alla Roubaix . Cancellara no ;nonzo%
    Dalla discussione sembra che si rompano solo le Canyon. Solo per rimanere nel recente carbonio, senza scomodare l'alluminio, io ricordo il manubrio di Marianne Vos (allora giant) che si rompe in volata. Lei cade e si fa anche male. La ruota a razze di Moscon (Shimano) che si disintegra durante una cronosquadre. Lui non si fa niente molto fortunosamente. Sempre Van der poel al Fiandre ma aveva colpito un marciapiede e la ruota Shimano si rompe quando stava già fermandosi.
    Ho memoria anche di qualche protesi da crono.
Articolo precedente

[Test] Casco MET Manta Mips

Articolo successivo

Annunciati gli iscritti per Strade Bianche Women Elite e Strade Bianche

Gli ultimi articoli in News