Come alimentarsi quando si va in bici da corsa | BDC Mag

Come alimentarsi quando si va in bici da corsa

186

Barrette, bevande isotoniche, gel, torte della nonna: cosa mangiare quando si pedala? Inauguriamo questa nuova rubrica settimanale con Gaia e Simone, lei biologa nutrizionista, lui ingegnere meccanico. Non esitate a porre le vostre domande nei commenti ma ricordatevi che se volete dei programmi personalizzati dovete andare sul loro sito che trovate qui. Sono presenti sul forum con il nickname Alpinebike.

I prodotti mostrati nel video

Sali isotonici
Sali ipotonici

Barrette energetiche
Barrette Enervit Performance Bar
Prozis Power Crunchy Bar
Aptonia Energy Dates Bar
Energy cake

Barrette proteiche
Chimpanzee Protein Bar

Gel
Named Sport Gel
Aptonia Energy Gel
Pro Action Carbo Sprint Extreme
Chimpanzee Energy Chews

 

Commenti

  1. Una domanda del genere presuppone 2 alternative: o trollaggio o scarse o nulle conoscenze in tema alimentare e fisiologico.
    In ambe 2 i casi il miglior consiglio rimane rimandarlo alla funzione cerca dove troverà le nmila discussioni sul tema.
    Nel caso di trollaggio avrà trovato come passare il tempo utilmente, nel secondo caso avrà un utilissimo strumento per colmare le lacune.
  2. K-Climber:

    La faccio a coppie con mio fratello, abbiamo 21 anni, siamo dilettanti ed eravamo abituati a mangiare e partire anche quando andavamo a scuola da allievi e juniores, per quello ho detto che sono abituato nel farlo
    Rispondo anche a quanto sopra citando qua: il fatto che correte da dilettanti e mangiate in questo modo rende il tutto abbastanza complicato da commentare.
    Perché a qualsiasi cosa potreste obiettare che noi siamo dei pipponi/ciccioni scarsissimi rispetto a voi (cosa vera, sia chiaro).
    Al vostro posto mi farei seguire da qualcuno, se avete qualche ambizione, a maggior ragione nel ciclismo moderno dei marginal gains dove, per un Van der Poel che nasce ci sono 100 "normali" e lì se ti alleni a pasta/carne/pane/frutta/verdura partendo subito dopo, quello che mangia riso in bianco scondito e parte dopo 2 ore mangiando 90g/h di carboidrati durante poi è facile che in gara lo trovi all'arrivo che ti aspetta.
    Ma queste cose non dovrei dirtele io, dovrebbe spiegartele qualcuno.
  3. K-Climber:

    È vero hai ragione, ma ovviamente prima di una gara non faccio così, dici che anche se lo faccio solo in allenamento mi va ad influenzare la prestazione in gara?
    Quello no, ma potrebbe (ripeto, potrebbe) influenzare la riuscita dell'allenamento.
    Esempio banale (butto numeri a caso): hai 2x20' da fare, magari con lo stomaco ingolfato dal pranzo pesante tieni 370W, se lo fai con un'alimentazione adeguata (tradotto: stomaco ok) tieni 375 (chiariamoci, non è che tra mangiare bene o mangiare male ci ballano 80 watt, il motore sempre quello è). 375 oggi, 375 tra una settimana, ecc... è sempre un po' oltre che fare 370 oggi, 370 tra una settimana.

    Spero di essermi spiegato...
Articolo precedente

Commenti ai mondiali. Leuven 2021

Articolo successivo

Serenissima Gravel

Gli ultimi articoli in Allenamento e preparazione

Alcool e bici

Alcool e bici: quanti ciclisti riescono a resistere al fascino di una birra in compagnia appena…