Focus Italia Group lancia la campagna RIDE FOREVER | BDC Mag

Focus Italia Group lancia la campagna RIDE FOREVER

51

Focus Italia presenta un prodotto finanziario unico nel suo genere, pensato per venire incontro alle esigenze di chi vuole acquistare una nuova bici. Ecco i dettagli nel comunicato ufficiale.

In collaborazione con Santander Consumer Bank, Focus Italia Group ha creato un’opportunità unica e mai vista prima d’ora nel settore del ciclismo; stiamo parlando del nuovo ed esclusivo prodotto finanziario RIDE FOREVER ∞ VALORE INFINITO.


Una vantaggiosa ed esclusiva opportunità sviluppata ad hoc per i brand Focus, Santa Cruz, Kalkhoff per metterti a disposizione la bicicletta che hai sempre sognato in modo facile, veloce ed economico. Ma non è tutto perché solo sulle biciclette dei brands Focus, Santa Cruz e Kalkhoff avrai un VALORE FUTURO GARANTITO che ti permetterà di pedalare una nuova bicicletta all’infinito!

Come funziona? È molto semplice e super vantaggioso.

Potrai finanziare la tua nuova bicicletta in 24 mesi con un anticipo pari a zero o applicando le promozioni in corso – per esempio l’ECO INCENTIVO Focus – e dal momento dell’acquisto la tua bicicletta genererà un VALORE FUTURO GARANTITO. Questo significa che trascorsi i 24 mesi potrai avere 3 opzioni:

  • sostituire la tua bicicletta acquistandone una nuova
  • tenere la tua bicicletta e rifinanziare o saldare il VALORE FUTURO GARANTITO
  • riconsegnare* la tua bicicletta (*come da indicazioni modulo integrazione contratto di finanziamento)
    Questa opportunità ti permette di pedalare una bicicletta sempre nuova all’infinito e di avere un mezzo a tua disposizione aggiornato e all’avanguardia.

Questa soluzione in collaborazione con Santander Consumer Bank è stata sviluppata in esclusiva e per la prima volta nel settore del ciclismo per Focus Italia Group e per i brands Focus, Santa Cruz e Kalkhoff.

Quindi, non aspettare altro tempo, guarda qui sotto alcuni esempi delle opportunità RIDE FOREVER ∞ VALORE INFINITO su alcune delle nostre biciclette e recati presso i Rivenditori Autorizzati aderenti all’iniziativa per ritirare la tua nuova bicicletta e divertirti all’infinito!

Guarda sul sito le offerte e i prezzi.

Commenti

  1. martin_galante:

    ma allora ci si indebita per sentirsi accettati? Che poi diciamoci la verità, nei gruppi di ciclisti sono tutti uomini... mentre la voglia di apparire in genere è solo figlia della grande forza che muove il mondo. Misteri delle due ruote, io conosco una persona (tedesca, stagionata) che non ha voluto mandare la figlia a studiare a Berlino per risparmiare (lei ha quindi fatto università in una piccola sede in Baviera), quando poi aveva cuscinetti ceramic speed.

    (Che poi a dire il vero io uscivo con un gruppo molto piú forte ed attrezzato quando avevo il sora che non bici piú costose. Beata gioventú).
    La società moderna è la società dell'apparire, del sostituire del cambiare....guarda la velocità del mondo odierno rispetto al passato con cui escono nuovi modelli di auto, cellulari, pc e.....bici....e proprio nelle bici i proclami paventano vantaggi di chissà quanti watt per cosa?! Per far leva su chi si fa abbagliare e corre a vendere la bici comprata 2 anni prima perché la nuova va più forte!!!! Non sono tutti così i ciclisti, è chiaro, però quei pochi fanno il grosso del guadagno, altrimenti nei comunicati stampa direbbero "abbiamo fatto il nuovo modello, vallo a scoprire dai nostri rivenditori"........
  2. 4x16:

    La società moderna è la società dell'apparire, del sostituire del cambiare....guarda la velocità del mondo odierno rispetto al passato con cui escono nuovi modelli di auto, cellulari, pc e.....bici....e proprio nelle bici i proclami paventano vantaggi di chissà quanti watt per cosa?! Per far leva su chi si fa abbagliare e corre a vendere la bici comprata 2 anni prima perché la nuova va più forte!!!! Non sono tutti così i ciclisti, è chiaro, però quei pochi fanno il grosso del guadagno, altrimenti nei comunicati stampa direbbero "abbiamo fatto il nuovo modello, vallo a scoprire dai nostri rivenditori"........
    Si questo è vero. credo peró che il marketing abbia un effetto piú sottile. Nessuno o quasi pensa veramente di sverniciare i propri amici perché ha cambiato il profilo dell'obliquo. Piuttosto il marketing ci abitua ad un ordine di idee per cui è normale dover avere una bici/telefono/cucina etc con certi standard (ed in parte è giusto cosí). Io ad esempio ho cambiato spesso città e paese, e di conseguenza bici. Peró difficile che la bici nuova fosse peggio di quella vecchia anche se i watt con l'età non aumentano. È un fenomeno ben noto, quello per cui sostanzialmente il tenore di vita sale gradualmente (se possibile) ma non scende gradualmente. Spesso ci si indebita perché siamo abituati ad un tenore di vita cui è difficile rinunciare: se ad esempio prima guadagnavamo piú di ora (mio caso) o i nostri genitori guadagnavano proporzionalmente piú di noi (caso drammaticamente comune in italia), sarà facile indebitarsi per mantenere certe abitudini o continuare a far parte di una certa classe sociale. Niente di nuovo, la nobiltà di mezza europa era nei debiti fino al collo a fine XVIII e XIX secolo.
  3. Ser pecora:

    Mi ricordo anche io di questo caso in tv: poi la figlia si è laureata in ingegneria meccanica ed ha avvelenato il padre col Wd40 :shock:
    In realtà non mi ricordo se i cuscinetti fossero ceramic speed ma erano in ceramica e costavano un occhio della testa. Fu la prima volta che sentii parlare di cuscinetti in ceramica, fatti di parecchi anni fa. I bavaresi li fai tutti lavoro e famiglia, e invece sono lí a limare watt
Articolo precedente

Kastelijn centra la fuga giusta

Articolo successivo

Numero in solitaria di Ricarda Bauernfeind

Gli ultimi articoli in News