Follia alla Vuelta | BDC Mag

Follia alla Vuelta

94

L’attuale Giro di Spagna, la Vuelta, non finisce di riservare sorprese, tra cui la follia odierna, infatti la terza tappa della corsa spagnola avrebbe potuto avere un epilogo tragico se non ci fosse stato il pronto intervento della polizia.

Quattro persone, arrestate e poi rilasciate in via provvisoria, avevano orchestrato per protesta un “agguato” nei confronti dei corridori e degli organizzatori. Questi personaggi avevano preparato un meccanismo da loro realizzato con cui intendevano versare sulla strada circa 400 litri di olio da motore mentre il gruppo transitava tra le città di Suria e Arinsal. Come si vede nel video sottostante i tubi erano stati nascosti fra i cespugli sopra un ponte. La polizia iberica per fortuna, grazie ad una soffiata, è stata più veloce dei malintenzionati ed ha evitato il peggio. Già nelle tappe precedenti alcuni corridori avevano segnalato la presenza di chiodi sul percorso.


Commenti

  1. bicilook:

    Tra l'altro boh...un agguato al Giro ciclistico di Spagna cosa c'entra con l'indipendentismo ?
    é la vuelta di Spagna, e nella loro testa loro sono catalani, non spagnoli, quindi sabotano un evento spagnolo sul suolo catalano, che follia.
    Centra poco con l'indipendentismo il ciclismo, ma questi quattro sono dementi invasati
  2. Zugnajima#11:

    Non li ho, per quello resto basito, vivo in un mondo "mio", molto molto piccolo, forse sbaglio, forse no...
    Non sbagli e resta nel tuo mondo.
    Io purtroppo devo avere a che fare con il mondo futuro e avendo un bambino di 4 anni sono mooooolto preoccupato :wacko:
  3. Bordi:

    Non sbagli e resta nel tuo mondo.
    Io purtroppo devo avere a che fare con il mondo futuro e avendo un bambino di 4 anni sono mooooolto preoccupato :wacko:
    Spesso penso a mio nipote, stessa eta el tuo bimbo, so che mio fratello ed Ele stanno facendo il massimo per lui, per farlo crescere con giusti valori, per il resto poi pero dovra cavarsela da solo...
Articolo precedente

Vittoria di Kaden Groves allo sprint

Articolo successivo

Quello che Fender e le bici hanno in comune (e non)

Gli ultimi articoli in News