Il nostro test del radar Cycplus L7 ha sollevato vari interrogativi su come questo apparecchio si comporti rispetto quello che è in pratica da anni lo standard sul mercato, ovvero il Garmin Varia. Eccoci qui con una comparativa quindi, con cui speriamo di soddisfare le curiosità.
La differenza di prezzo è sicuramente un aspetto importante: il Cycplus L7 costa attorno ai 95€ sul loro sito (a cui potete togliere il 5% con il codice MTBMAG), mentre il Garmin Varia si trova attorno ai 135€ su Amazon.
Un parametro che non mi sento di valutare è la durata della batteria, in quanto il Varia del test ha già diversi anni di servizio sulle spalle e sicuramente la batteria non è più fresca, tanto che la durata è sicuramente diminuita nel tempo. Per questo parametro meglio quindi far fede a quanto dichiarato dalle case madri, o da quanto scrivono altri utenti possessori.
Per quanto riguarda le dimensioni il Varia è un po’ più grande del Cycplus, in particolare in lunghezza, ma non è un aspetto che ne inficia le possibilità di montaggio sulla bici o altro.

Uno dei parametri su cui c’era più curiosità era la luminosità. Sotto questo aspetto il Varia vince nettamente. Alla massima potenza la luce è molto più forte e visibile. Come potete vedere dalle foto in condizioni notturne. Le foto sono state fatte a 10 e 5 metri di distanza ed il Varia ha una luce fissa dichiarata a 20 lumen. Il Cycplus non la dichiara, ma è evidente che sia meno luminosa. In realtà messe vicino si nota molto la differenza, ma da solo il Cycplus è comunque molto visibile al buio da solo. La potenza del Cycplus era regolata al 100% dalla app dedicata.

Infine un altro parametro che abbiamo cercato di verificare è comparare il funzionamento del radar. Utilizzati in contemporanea per vedere se rilevassero (o meno) ed a che distanza i veicoli è in realtà difficile dire quale sia il più preciso. Non so se perché i due device connessi fossero diversi (Garmin 130 plus e Garmin 1030), ma il rilevamento quasi mai è arrivato in contemporanea, ma sempre con un po’ di ritardo o dell’uno o dell’altro. Idem il rilevamento di veicoli in sequenza, uno dietro l’altro. Una volta venivano visualizzati più vicini in uno, a volte sull’altro. Alla fine, è un po’ un finto problema, in quanto usati singolarmente il rilevamento è veritiero e non fa una differenza capitale avere l’avviso acustico 1″ prima o dopo, né sapere se due veicoli sono visualizzati come due pallini attaccati o leggermente staccati. A mia opinione il radar deve dare un avvertimento sui veicoli che sopraggiungono, ma nemmeno distrarre chi guida la bici dalla strada davanti per fissare il Garmin come un controllore di volo (sul Garmin viene anche indicata l’avvertenza di guardare comunque dietro, non solo sul radar).
Quindi nel complesso il funzionamento del radar mi è parso equivalente nella pratica, mentre la luce è sicuramente più potente per il Garmin. A voi le conclusioni sul rapporto qualità/prezzo.
concordo
quindi se mi tengo solo l'indicazione del radar sul display sono meno distratto di quanto sei distratto tu col computer sbaglio?
Che non ti fanno girare la testa all'indietro. ti danno un riscontro senza dover girare la testa. sbaglio?
Illuminante. As usual.
1) false segnalazioni. la prima che mi ha segnalato è stata una falsa clamorosa :mrgreen:. nel senso che ero su un ponte ciclopedonale non mi pare di aver avuto niente dietro se non una pianta e auto ferme, forse qualcuno a piedi. durante il giro tutte quelle che parevano false segnalazioni in realtà riguardavano auto che o si erano fermate a far passare i pedoni sulle strisce o auto che poi avevano girato, auto che su una stradina a curve apparivano e sparivano dietro la curva oppure auto che si mettevano dietro alla stesa velocità che non potevano superare. mi segnala come auto anche un ciclista che ho dietro. il compagno di uscita che ha il garmin varia mi dice avere lo stesso "problema". inoltre se hai un ciclista dietro a volte "nasconde" al radar l'auto in arrivo che appare e scompare, ma niente di grave. direi promosso
2) luminosità: chiesto ai compagni di uscita se la visibilità è buona mi hanno risposto di si. come intensità è come il varia nell'intensità media. uno mi ha detto che lo percepiva addirittura meglio del varia settato al max perché è un tipo di luce diversa. boh sicuramente è visibile. guardato da fermo mi fa una buona impressione
3) utilità: nel traffico intenso non serve ad una fava. continua, ovviamente, a suonare e alla fine è come abitare sotto ad un campanile che suona ogni quarto d'ora. dopo un po' non ci fai più caso. più utile nelle strade con meno traffico dove ti segnala le auto in avvicinamento e ti mette all'erta. è indispensabile? no, ma un po' aiuta. serve sicuramente di più una buona luce anteriore. proprio sabato un amico sprovvisto stava per essere investito ad una rotonda da un'auto che non lo ha proprio visto (poi il guidatore si è fermato a scusarsi ed era visibilmente shockato).
4) durante il giro mentre ero in gruppo continuava a disconnettersi e riconnettersi (lo avrà fatto una quindicina di volte in 3 ore). non ha creato nessun problema perché la cosa era istantanea ma dà fastidio sto cicalino e messaggio. sicuramente è disturbato dagli altri varia perché poi da solo non lo ha più fatto.
summa: se avete 90 euro che vi avanzano va benissimo ed aiuta.
edit: il problema disconnessione/riconnessione persiste anche oggi che ero da solo. forse dipende dal mio wahoo bolt che è vecchiotto
altro problema riscontrato... mi pare ciucci un sacco di batteria del wahoo..
grazie