Alex Morrice e Luca Vergallito i vincitori della Zwift Academy 2022 | BDC Mag

Alex Morrice e Luca Vergallito i vincitori della Zwift Academy 2022

533

La ciclista britannica Alex Morrice e l’italiano Luca Vergallito sono i vincitori della Zwift Academy e si uniranno a squadre di ciclismo pro 2023.


I due hanno fatto parte degli oltre 160.000 ciclisti che hanno partecipato al concorso di quest’anno e si sono aggiudicati contratti di un anno rispettivamente con Canyon-Sram e Alpecin-Deceuninck.

In una dichiarazione condivisa oggi, Zwift ha affermato che: “Alex e Luca si sono distinti per l’eccezionale talento atletico, le impressionanti capacità in bici e il contegno necessario per imparare ciò che serve per avere successo ai più alti livelli di gara.

Quest’anno, i concorrenti della Zwift Academy hanno dovuto completare una corsa di base e otto allenamenti, testando la potenza di soglia e il VO2 max, oltre ad altri indicatori di prestazione. Sono stati poi selezionati dieci finalisti che si sono recati a Denia, in Spagna, dove hanno incontrato gli allenatori della squadra e hanno corso con i loro futuri compagni di squadra.

Morrice, 22 anni, che quest’anno ha gareggiato per la squadra britannica LDN – Brother, ha dichiarato: “È stato un privilegio andare in Spagna e trascorrere una settimana con le incredibili donne di Canyon-Sram. Tutti mi hanno fatto sentire il benvenuto e non potrei essere più entusiasta di correre al fianco di queste donne nel 2023 e oltre“.

Magnus Bäckstedt, direttore sportivo di Canyon-Sram, ha dichiarato di essere rimasto “impressionato dalla Morrice durante l’intera settimana“:

“Alex mi ha impressionato per i suoi numeri di potenza per il tipo di corridore che speravamo di trovare per la squadra“, ha detto Bäckstedt. “Ha anche dimostrato una buona comprensione della tattica, con un vero feeling con le dinamiche della gara e ha ancora spazio per crescere“.

Il vincitore dell’Academy maschile Vergallito ha vinto il titolo italiano juniores su strada nel 2015, ma ha interrotto la sua attività ciclistica nel 2017 per concentrarsi sugli studi. Il 25enne si unirà ora alla squadra di sviluppo dell’Alpecin-Deceuninck per la prossima stagione.

“Anche per chi vive così vicino al cuore delle corse professionistiche, può essere molto difficile farsi notare dalle grandi squadre“, ha detto Vergallito. “Sono molto grato che Zwift mi abbia dato un modo per farmi notare”.

Luca ha mostrato una performance molto consistente durante la settimana delle Zwift Academy Finals, dimostrando di avere le giuste capacità fisiche e mentali per diventare un corridore professionista”. Il suo sviluppo nel ciclismo è stato interrotto a causa degli studi, quindi crediamo che la squadra possa fare grandi progressi con lui in futuro“, ha dichiarato Kristof de Kegel, Performance Manager dell’Alpecin-Deceuninck

Giunta alla sua settima edizione, la Zwift Academy è un programma annuale di talenti che si svolge sulla piattaforma di allenamento e di corsa indoor e che offre a un ciclista uomo e a una donna la possibilità di vincere un contratto da professionista. Tra i vincitori precedenti figurano Tanja Erath, Neve Bradbury e Jay Vine, che ha vinto due tappe alla Vuelta a España di quest’anno.

 

Commenti

  1. robeambro:

    Ci sono, ci sono.

    https://www.strava.com/activities/10462416103

    una tristezza vedere la pochezza intellettuale di Nibali.
    Comunque stava pure scherzando.......sul fatto che non sia da montarsi la testa ha ragione,senza dimenticare che poi per me Gaffuri non ha i numeri del Bandito.
    Potrebbe fare il prof??si forse si,ma in gare WT sarebbe altra cosa,non dimentichiamoci che le ha prese pure alla Sportful.
    Poi che Nibali poteva evitare ok,ma ormai ha tanto tempo libero a casa e un po' vive pure di ricordi.......ma dire che torto al 100% non direi
  2. Big_63:

    Proprio a Cattaneo pensavo, ricordo di averlo conosciuto ancora ragazzino nella cat allievi, avendo condiviso un paio di allenamenti in gruppo... Non é un vincente nato ma un buon corridore sicuramente... Stipendio?
    Come un direttore generale di una media azienda
    Non scherziamo un Cattaneo un 500k li vale tutti almeno
  3. jan80:

    Comunque stava pure scherzando.......
    Se voleva esprimere un concetto, e per altro molto semplice, allora doveva farlo con una frase che andasse sul punto e che lo facesse in maniera neutra e rispettosa dell’altra parte (che ne dite di “non ha propriamente un fisico da scalatore”?). Comunicare è una delle attività più complesse che ci siano, le parole vanno scelte adeguatamente in base al contesto, al rapporto che si ha con l’interlocutore/persona a cui sono riferite. “È un budello” è da maleducati, non tanto per il termine “budello”, ma per il fatto che Gaffuri non lo conosceva (come da sua stessa ammissione); usare quel termine, secondo me, la dice lunga sulla considerazione che si ha dell’altra persona. Questa uscita poi l’ha fatta davanti ad altri - ex pro - che manco ai tempi d’oro erano dei pesi piuma. Disastro dal punto di vista comunicativo e diplomatico.

    jan80:

    sul fatto che non sia da montarsi la testa ha ragione,senza dimenticare che poi per me Gaffuri non ha i numeri del Bandito.
    Potrebbe fare il prof??si forse si,ma in gare WT sarebbe altra cosa,non dimentichiamoci che le ha prese pure alla Sportful.
    Ma io vorrei capire quando Gaffuri è stato spocchioso in pubblico. Ascolto si e no il podcast e non sono molto affezionato nè a lui nè al bandito. Quelle volte che Gaffuri ha parlato del suo posto nel mondo sportivo lo ha fatto, secondo me, con consapevolezza di sapere dove è; si intuisce che spera di poter migliorare ancora, ma mi pare solo una aspettativa comprensibile, umana e, in questo contesto, positiva.
    Infine, di sicuro allo stato attuale non si intravvede la possibilità che sarà il Pogi de noialtri, ma credo non sia da escludere che possa entrare nel mondo professionistico ed avere un suo ruolo. Però se l’idea di Nibali è quella che bisogna trovare qualcuno che possa raccogliere la sua eredità, come candidamente ha detto, allora secondo me è giusto che le società muoiano in Italia perché l’investimento è praticamente a perdere; sarei curioso di sentire che ne pensano i compagni di trasmissione di Nibali, quelli che, evidentemente, non sono stati in grado di raccogliere la sua eredità, ma che hanno avuto un loro posto nel mondo sportivo.
    jan80:

    Poi che Nibali poteva evitare ok,ma ormai ha tanto tempo libero a casa e un po' vive pure di ricordi.......ma dire che torto al 100% non direi
    Ha fatto tutto da solo, sopratutto in Strava - solo lui sa perché - e si è scavato la fossa da solo.
Articolo precedente

Muc-Off lancia i tappi manubrio Disco Bar End

Articolo successivo

Ok, il prezzo è giusto (del copertone)

Gli ultimi articoli in News

Nuova Factor Monza

Factor Bikes, sulla scorta dell’esperienza che si è creata con il proprio modello di punta e…