Per gli 80 anni Campagnolo si è regalata una festa di compleanno.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68719&s=576&uid=1850[/img]
All’interno della sede di Vicenza è stato organizzato un festeggiamento con visita allo stabilimento e pranzo annesso.
Durante la visita non è stato permesso fare foto o video, ed è un vero peccato perché la produzione è molto interessante, in particolare del carbonio. Ci ripromettiamo però di tornare alla carica, visto che crediamo che il primo a guadagnarci sarebbe proprio Campagnolo visto il valore che avrebbe il mostrare il proprio know-how e capacità.
Per quanto riguarda la festa erano presenti tantissimi protagonisti del mondo del ciclismo, a partire dal presidente della FIC Renato Di Rocco, al “monumento” Alfredo Martini, a vari produttori come De Rosa, Colnago, Storck, Pinarello, etc.. ed un sacco di campioni del passato e del passato più recente. La cosa molto bella è stata che ognuno è stato invitato a condividere sul palco un aneddoto riguardante in particolare Tullio Campagnolo.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68734&s=576&uid=1850[/img]
Così si è passati dai ricordi di Adorni riguardo i primissimi freni Campagnolo prodotti e proprio da lui provati, ai racconti delle richieste di pedivelle che annullassero il punto morto superiore che Bartali continuamente chiedeva a Campagnolo senza ottenerle (seppur brevettate), cosa raccontata dal figlio di Bartali;
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68737&s=576&uid=1850[/img]
I racconti delle prime ruote pre-assemblate costruite da Campagnolo ed usate da Jan Janssen
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68738&s=576&uid=1850[/img]
o la guarnitura monoblocco usata da Moser per il record dell’ora
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68744&s=576&uid=1850[/img]
fino via via tutti i ricordi dei supercampioni che hanno parlato delle loro vittorie
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68742&s=576&uid=1850[/img]
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68746&s=576&uid=1850[/img]
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68748&s=576&uid=1850[/img]
Tra i vari presenti: Adorni, Gimondi, Indurain, Merckx, Lemond, Moser, Hampsten, Cipollini, Simoni, Massignan ed altri che probabilmente dimentico.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68755&s=576&uid=1850[/img]
Sempre grande comunicatore e capace di infondere entusiasmo Alex Zanardi, in compagnia qui di Fabrizio Macchi
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68750&s=576&uid=1850[/img]
Il tutto chiuso da un commosso ringraziamento di Valentino Campagnolo, con un contorno di biciclette storiche e moderne che hanno voluto fare un tributo a Campagnolo, da Colnago e Pinarello, fino a Crisp, Caterham e delle, a me sconosciute, Jaegher (dal Belgio).
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68751&s=576&uid=1850[/img]
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68726&s=576&uid=1850[/img]
Tralascio i menu di pranzo e cena e proseguo con la presentazione delle nuove ruote Bora 35, che sono state presentate in concomitanza.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68759&s=576&uid=1850[/img]
Queste nuove ruote dal profilo di 35mm sono state create per colmare il gap tra le Hyperon e le Bora da 50mm. Interessante sapere che la richiesta è arrivata espressamente dal mondo amatoriale.
Queste ruote saranno disponibili nelle versioni One, Two e CX. Pesano 1230gr la coppia, e sono totalmente nuove rispetto le esistenti.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68770&s=576&uid=1850[/img]
A partire dai mozzi alleggeriti per arrivare alla pista frenante denominata 3Diamant. Questa tecnologia consiste in una lavorazione delle piste per cui viene asportata a livello microscopico con degli utensili con punte di diamante (per l’appunto) la resina superficiale. In questo modo le piste frenanti hanno lo stesso spessore delle normali, ma la loro superficie è perfettamente liscia e soprattutto permetterebbe ai pattini di di frenare sul carbonio e non sulla resina superficiale. Cosa che garantirebbe col bagnato una frenata assolutamente paragonabile a quella dei cerchi in alluminio.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68768&s=576&uid=1850[/img]
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68769&s=576&uid=1850[/img]
Alla presentazione è seguito il test-ride sui colli Vicentini con le bici messe a disposizione dalle squadre sponsorizzate Campagnolo. Tutte montate Record EPS e Bora 35.
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68771&s=576&uid=1850[/img]
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68772&s=576&uid=1850[/img]
A me è toccata una Cipollini RB1000 della Bardiani
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68792&s=576&uid=1850[/img]
La prima impressione è che queste ruote siano apprezzabili per il basso peso e la buona rigidità anche nei fuorisella. Probabilmente una ruota che può accontentare davvero tutti: dal granfondista al mediofondista a chi ama i circuiti. La frenata delle ruote è eccellente davvero. Anche se oggi ero davvero contento di non averle dovute provare sotto la pioggia…
[img]http://foto.bdc-forum.it/image.php?id=68793&s=576&uid=1850[/img]
Fredy Alexander Gonzales Torres, ex medico di Nairo e Dayer Quintana alla Arkéa-Samsic, è stato…
È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…
Prologo, azienda italiana leader nel design e nella produzione di selle ad alte performance, è…
Il Consiglio del ciclismo professionistico (AIOCC) ha approvato settimana scorsa la proposta di invitare una…
Nuova tragedia nel mondo del ciclismo. Il 22enne Beau Van Izerloo, corridore olandese della Willebrord Wil…
Giornata perfetta per Mathieu van der Poel ieri alla E3 Saxo Classic, vinta dall'olandese con…