Storie

Grandi corse scomparse: il Trofeo BaracchiGrandi corse scomparse: il Trofeo Baracchi

Grandi corse scomparse: il Trofeo Baracchi

Quello che la storia insegna è che c'è una disciplina che progressivamente sta uscendo dagli albi: le cronometro. Sempre meno…

28/11/2019
Eugène Christophe: le vieux gauloisEugène Christophe: le vieux gaulois

Eugène Christophe: le vieux gaulois

A cavallo tra l'epoca dei pionieri e quella eroica si pone una figura leggendaria, ma forse poco conosciuta in Italia,…

25/11/2019
La corsa più dura: Neige-Bastogne-Neige 1980La corsa più dura: Neige-Bastogne-Neige 1980

La corsa più dura: Neige-Bastogne-Neige 1980

Non solo le gare dell'epoca dei pionieri o dell'epoca d'oro, ma anche gare di tempi più recenti possono concorrere ad…

15/11/2019
Maglie mitiche: la maglia giallaMaglie mitiche: la maglia gialla

Maglie mitiche: la maglia gialla

La maglia gialla del Tour de France è sicuramente la maglia più mitica del ciclismo. È il simbolo del primato…

10/11/2019
Hugo Koblet: le pédaleur de charmeHugo Koblet: le pédaleur de charme

Hugo Koblet: le pédaleur de charme

55 anni fa, il 6 novembre 1964 moriva lo svizzero Hugo Koblet, il pédaleur de charme, come lo definì il…

06/11/2019
André Darrigade, il levriero delle LandesAndré Darrigade, il levriero delle Landes

André Darrigade, il levriero delle Landes

In questi giorni mi è venuto in mente André Darrigade per due motivi: il primo è stato pensare a come…

11/10/2019
Vive le Tour! Com’era il ciclismo nel 1962Vive le Tour! Com’era il ciclismo nel 1962

Vive le Tour! Com’era il ciclismo nel 1962

Il ciclismo di quando in quando è stato oggetto di attenzione anche da parte del cinema. Uno dei registi più…

23/09/2019
Storie: 9 settembre 1969, la caduta di MerckxStorie: 9 settembre 1969, la caduta di Merckx

Storie: 9 settembre 1969, la caduta di Merckx

Nella vita di ogni corridore c’è un episodio che segna un momento, una svolta, un prima ed un dopo. Spesso…

09/09/2019
L’aneddoto: la rivelazione di “Stringa”L’aneddoto: la rivelazione di “Stringa”

L’aneddoto: la rivelazione di “Stringa”

Era un ragazzo sano, agile, ma tremendamente magro. Gli amici lo chiamavano "stringa". Aveva una passione in testa, e nient'altro:…

21/08/2019
La corsa più dura: Bayonne-Luchon 1926La corsa più dura: Bayonne-Luchon 1926

La corsa più dura: Bayonne-Luchon 1926

I primi Tour de France, dal 1903 al 1906 erano stati la novità, la corsa folle che faceva il giro…

05/07/2019
Gli sfortunati fratelli minori: Serse e GiulioGli sfortunati fratelli minori: Serse e Giulio

Gli sfortunati fratelli minori: Serse e Giulio

68 anni fa, il 29 giugno 1951 moriva Serse Coppi, fratello minore di Fausto. Serse, chiamato "anatroccolo" per la sua…

30/06/2019
David Moncoutié, un solitario nell’epoca maledetta del dopingDavid Moncoutié, un solitario nell’epoca maledetta del doping

David Moncoutié, un solitario nell’epoca maledetta del doping

Gli anni '90 del secolo scorso sono stati il decennio centrale dell'epoca maledetta del doping nel ciclismo. Perlomeno per quanto…

18/06/2019
Maglie mitiche: AtalaMaglie mitiche: Atala

Maglie mitiche: Atala

La squadra Atala  fu presente in gruppo in tre distinti periodi: 1908-1925; 1945-1962; 1982-1989. Ognuno di questi periodi fu però…

07/06/2019
Due campioni introversi: Giovanni Valetti e Paul DemanDue campioni introversi: Giovanni Valetti e Paul Deman

Due campioni introversi: Giovanni Valetti e Paul Deman

Cosa rende tale un campione? Le vittorie, la classe, l'atteggiamento. Quando si uniscono vittorie e atteggiamento spavaldo e "simpatico" si…

27/05/2019
Philippe Gaumont: vittima e carneficePhilippe Gaumont: vittima e carnefice

Philippe Gaumont: vittima e carnefice

Philippe Gaumont, soprannominato "la Gomme", è stato un corridore degli anni bui del ciclismo; professionista dal 1994 al 2004. Anni…

21/05/2019
Edouard Nieuport e l’aerodinamismoEdouard Nieuport e l’aerodinamismo

Edouard Nieuport e l’aerodinamismo

L'aerodinamica è un aspetto del ciclismo tra i meno popolari, da sempre. Un aspetto importante, ma spesso poco compreso, per…

13/05/2019