Categorie: News

Ciclomercato: Walscheid e Vilella alla Cofidis

Dopo aver perso Elia Viviani, tornato alla Ineos, e Christophe Laporte, approdato alla Jumbo-Visma, la Cofdis si è equipaggiata con due nuovi corridori: Davide Vilella, proveniente dalla Movistar, e il gigante tedesco (199cm) Max Walcheid, provenienza Qhubbeka-NextHash.

Vilella porterà esperienza e solidità come gregario di Guillaume Martin. Il 30enne lombardo vanta una carriera composta da 5 stagioni nella Cannondale, 2 nella Astana e 2 nella Movistar, sempre al servizio dei capitani. Walscheid invece sarà uomo da classiche, dopo e buone prove di questa stagione alla Roubaix (12°), il 5° posto ai mondiali a cronometro, ed i due titoli, europeo e mondiale nella staffetta mista a cronometro.

Seppur la Qhubeka abbia ancora 10 giorni di tempo per trovare uno sponsor principale e finalizzare l’iscrizione al WorldTour viene da chiedersi con quale effettivo potrebbe presentarsi  alla partenza della prossima stagione. Con la perdita di Walscheid la formazione sudafricana resta con appena 5 corridori sotto contratto: Sean Bennett, Connor Brown, Simon Clarke, Sergio Henao, Henok Mulubrahn e Mauro Schmid. Di questi, Clarke ormai ha 35 anni, mentre Henao e Schmid non dovrebbero aver problemi a trovare altre squadre, in particolare il giovane svizzero (21 anni) dopo la vittoria di tappa al Giro di quest’anno, al primo anno da pro.

Acquisizione anche per la QuickStep che regala un gregario a Julian Alaphilippe: Louis Vervaeke, 28 anni, proveniente dalla Alpecin-Fenix. Il belga non ha ancora vinto da professionista, ma quest’anno ha dimostrato buona solidità con il 20° posto al Giro d’Italia.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa

Articoli recenti

Il lanciatore della borraccia a MvdP si è costituito

Durata poco la sbornia, letterale, dell'uomo che ha lanciato ieri una borraccia in faccia a…

14/04/2025

Mathieu van der Poel vince la sua 3^ Roubaix di fila

Terza vittoria di fila alla Paris-Roubaix per Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck). L'olandese è il…

13/04/2025

Pauline Ferrand-Prévot prima francese a vincere la Paris-Roubaix

Pauline Ferrand-Prévot (Visma-LAB) è diventata oggi la prima francese a vincere la Paris-Roubaix. Ferrand-Prévot, la…

12/04/2025

Porta borraccia Zéfal Pulse S2

Quante volte vi è capitato di avere un telaio con cui l'inserimento della borraccia fosse…

11/04/2025

Non è solo un ciclista, è una persona

Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…

10/04/2025

[Test] Sella Fizik Transiro Aeris Long Distance R1 Adaptive

Ha senso usare una sella da triathlon/cronometro anche su bici normali? Abbiamo provato a verificarlo…

09/04/2025