Categorie: News

Enrico Gasparotto si ritira

Enrico Gasparotto si ritira a 38 anni, dopo 16 anni di carriera professionistica. Gasparotto, il quale ha acquisito la nazionalità svizzera lo scorso anno, è passato professionista nella Tenax nel 2004, per poi militare negli anni successivi in Liquigas, Barloworld, Lampre, Astana, Wanty Gobert, Bahrain-Merida, Dimension Data e NTT.

Le sue vittorie più importanti in carriera restano le due Amstel Gold Race vinte nel 2012 e 2016; ma vittorie anche al Giro di Romagna 2008, una tappa alla Tirreno 2010 e Vuelta a Catalunya 2005, e soprattutto il titolo tricolore 2005; e poi piazzamenti importanti: due volte 3° sempre alla Amstel, 3° alla Liegi nel 2012 (dietro Iglingky e Nibali), 2° alla Tirreno-Adriatico 2008 dietro Fabian Cancellara. In totale 10 vittorie in carriera, 14 partecipazioni a grandi giri: 8 Giri d’Italia, 1 Tour e 5 Vuelta. Prima maglia rosa al Giro 2007.

Amstel 2016

Queste le sue parole di congedo sui social:

“Il ciclismo è stata la mia vita negli ultimi vent’anni: sedici come professionista e quatto come under23. Un lungo viaggio in cui ho potuto girare il mondo, confrontarmi con diverse culture, incontrare magnifiche persone e instaurare rapporti di amicizia sincera e profonda. Un viaggio che mi ha visto crescere e maturare, sia come atleta sia come persona. E che mi ha insegnato cosa significano determinazione, “lavoro duro”, costanza, sacrificio e non da ultimo il potersi rialzare dopo una sconfitta. Sono questi valori assoluti, che porterò con me e guideranno il mio nuovo cammino. Voglio ricordare tutte le squadre dove ho militato in questi sedici anni, ognuna di loro ha stimolato la mia crescita personale e per questo desidero ringraziarle tutte per l’opportunità: Liquigas, Barloworld, Lampre, Astana, Wanty, Bahrain, Dimension Data, Ntt. È stato un onore per me correre per i vostri colori e lottare nelle più importanti gare del panorama ciclistico mondiale. Ho sempre vissuto il ciclismo in maniera totalizzante, con grande passione e dedizione e credo sia giunto il momento giusto per salutarlo e dedicare più tempo alla mia famiglia e al mio crew, capitanato da mia moglie ANNA (fondamentale in tutto!), dai miei genitori Toni e Luigina, da mia sorella Lisa e da quegli amici con cui negli ultimi giorni ho condiviso idee e opinioni. Grazie ragazzi per l’incredibile incondizionato supporto, sia nei momenti di massima gioia e soprattutto nelle difficoltà. Il mio grande obiettivo di questi sedici anni e soprattutto di questi ultimi anni di carriera è stato certamente quello di cercare il successo sportivo, ma anche di essere me stesso, con i miei pregi e i miei difetti, cercando di lasciare sempre qualcosa di me a ogni persona con cui ho avuto il piacere di lavorare. I messaggi ricevuti negli ultimi anni dai miei più giovani colleghi, massaggiatori, meccanici, direttori sportivi mi fanno intendere che sono riuscito in questo; ciò mi rende una persona felice e orgogliosa per il lavoro svolto sin qui e mi fa guardare al futuro con fiducia. Grazie tutti!!”

Un augurio di buona continuazione.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa

Articoli recenti

Morto Beau Van Izerloo, 22enne, investito da un camion

Nuova tragedia nel mondo del ciclismo. Il 22enne Beau Van Izerloo, corridore olandese della Willebrord Wil…

29/03/2025

MvdP oggetto di uno sputo

Giornata perfetta per Mathieu van der Poel ieri alla E3 Saxo Classic, vinta dall'olandese con…

29/03/2025

[Test] RIRO Acrossfire: una guarnitura in carbonio a 135€

Può una guarnitura in carbonio pesare poco, essere fatta bene e costare poco? Benvenuti al…

28/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

VAN RYSEL RCR-F: velocità WorldTour, per tutti

Van Rysel, il marchio di Decathlon che ha fatto discutere nell'ultimo anno tutti gli amatori…

28/03/2025

Pogačar farà la Roubaix

Il forfait per la E3 era dato da molti come un'anticipazione, ma ora è ufficiale:…

26/03/2025