Categorie: News

Filippo Ganna è il nuovo campione italiano a cronometro 2019

Il titolo italiano a cronometro resta in casa Ineos, con la vittoria di Filippo Ganna, che per meno di un secondo, 52 decimi, ha battuto il campione delle Fiandre Alberto Bettiol (Ef Edcuation First). Al terzo posto Alessandro De Marchi (CCC). Il campione uscente Gianni Moscon è arrivato 5° a 39″.

Bettini/BettiniPhoto©2019

Record di vittorie sia in Germania, col 9° titolo nazionale a cronometro per Tony Martin (Visma-Jumbo) il quale ha sopravanzato Nils Politt (Katusha) e Jascha Sütterlin (Movistar); ed in Spagna, col 5° titolo nazionale a cronometro per Johnatan Castroviejo (Team Ineos), che ha battuto due Astana: Pello Bilbao e Gorka Izagirre (Astana in grande condizione alla vigilia del Tour).

 

5° titolo di specialità anche per Bob Jungels (Decenunick), che probabilmente bisserà il successo anche su strada, visto che in Lussemburgo non sembra esserci concorrenza per lui.

Cambio di maglia in Polonia, dove Maciej Bodnar (Bora-Hansgrohe) ha strapazzato gli avversari. In particolare il campione uscente Kwiatkowski relegato a 1’01” al 4° posto.

Terzo titolo nazionale per la specialista statunitense Amber Neben (Cogeas-Mettler), mentre il collega irlandese Ryan Mullen (Trek-Segafredo) arriva a 4 titoli, il terzo consecutivo.

Più competitivo il campionato olandese, che ha visto prevalere Jos Van Emden (Visma-Jumbo) su Sebastian Langeveld (EF Education First) per soli 8″, e sul campione uscente Dylan Van Baarle (Ineos) per 27″.

 

Altro titolo con forti concorrenti quello per il titolo nazionale belga, vinto da Wout Van Aert (Visma-Jumbo) su Yves Lampaert (Decenunick) ed il giovanissimo Remco Evenepoel (Deceuninck). A seguire un quartetto Lotto-Soudal con Campanaerts, Frisons, De Gendt  e Wellens.

 

Nel più modesto campionato francese è Benjamin Thomas (Groupama-FdJ), 23 enne già campione del mondo di omnium e americana nel 2017, che ha schiantato gli avversari, rifilando più di un minuto già al secondo Stephane Rossetto (Cofidis). I campionati francesi si sono svolti a La Haye con una temperatura media di 39° e punte di 43°.

Nessun problema in Svizzera per Stefan Küng (Groupama-FdJ), che vestirà la maglia rossocrociata per il terzo anno di fila, dopo aver battuto Max Hirschi (Sunweb) per 46″ e Reto Hollenstein (Katusha) per 56″.

In Danimarca la vittoria a cronometro è andata a Kasper Asgreen (Deceuninck). Mentre in UK a Alex Dowsett (Katusha), al 6° titolo nazionale e Alice Barnes (Canyon/SRAM).

Nel complesso, in vista Tour, Visma-Jumbo e Astana sembrano squadre molto in condizione.

Condividi
Pubblicato da
Piergiorgio Sbrissa

Articoli recenti

Morto Beau Van Izerloo, 22enne, investito da un camion

Nuova tragedia nel mondo del ciclismo. Il 22enne Beau Van Izerloo, corridore olandese della Willebrord Wil…

29/03/2025

MvdP oggetto di uno sputo

Giornata perfetta per Mathieu van der Poel ieri alla E3 Saxo Classic, vinta dall'olandese con…

29/03/2025

[Test] RIRO Acrossfire: una guarnitura in carbonio a 135€

Può una guarnitura in carbonio pesare poco, essere fatta bene e costare poco? Benvenuti al…

28/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

VAN RYSEL RCR-F: velocità WorldTour, per tutti

Van Rysel, il marchio di Decathlon che ha fatto discutere nell'ultimo anno tutti gli amatori…

28/03/2025

Pogačar farà la Roubaix

Il forfait per la E3 era dato da molti come un'anticipazione, ma ora è ufficiale:…

26/03/2025