Kenya consigliabile per la bici da corsa??

Perseo_navy

Apprendista Scalatore
26 Dicembre 2008
2.302
62
Visita sito
Bici
Pinarello FP3 e Rose CGF
ciao Ragazzi,
vi faccio ancora i complimenti bellissima avventura, ma ditemi non avete problemi con i zaini sulle spalle ed il caldo? Io quando faccio viaggi in bici per evitare di stressare le spalle ed il sudore metto le borse su manubrio e reggisella.
Un saluto e buon divertimento
 

lens83

Novellino
27 Agosto 2007
33
1
Visita sito
ciao Ragazzi,
vi faccio ancora i complimenti bellissima avventura, ma ditemi non avete problemi con i zaini sulle spalle ed il caldo? Io quando faccio viaggi in bici per evitare di stressare le spalle ed il sudore metto le borse su manubrio e reggisella.
Un saluto e buon divertimento

grazie!!
bisogna abituarsi all'inizio e non posso negare che sento un po' di dolori muscolari intorno alle spalle e la schiena in generale, peró niente di grave!

avevo piú dubbi per quanto riguarda le mie condizioni fisiche (ultima volta in sella ad agosto), peró per ora me la cavo abbastanza bene! ��
 
Ultima modifica:

lens83

Novellino
27 Agosto 2007
33
1
Visita sito
Dopo la tappa impegnativa di ieri, oggi tappa di recupero, nell'ambito della quale abbiamo passato l'equatore! Cena filetto di manzo con patate e birra media!

Ps. L'asciugamano attaccato allo zaino era l'unico metodo efficiente per proteggere gli occhi dal "cocktail" micidiale di latte solare e sudore!! :angrymod:







 
Ultima modifica:

phanther68

Scalatore
2 Aprile 2008
6.418
412
Sardegna
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR01 Stealth
Grazie di condividere con noi la vs bellissima esperienza. Vi seguirò con molto interesseo-o

Come vi siete organizzati per la parte ricambi? Si riesce a trovare qualche negozio di bici nel caso fosse necessario?
 

lens83

Novellino
27 Agosto 2007
33
1
Visita sito
Grazie di condividere con noi la vs bellissima esperienza. Vi seguirò con molto interesseo-o

Come vi siete organizzati per la parte ricambi? Si riesce a trovare qualche negozio di bici nel caso fosse necessario?

i miei ricambi/atrezzi per il giro sono: 1 multitool, 2 camere d'aria, 1 pompa, 1 kit riparazione tip top, 2 monodosi olio catena, 1 powerlink 10s e 1 copertone.

poi nell'albergo di partenza oltre alle valigie abbiamo depositato qualche ulteriore pezzo di ricambio.
i negozi di bici che ho visto fino adesso sono come quello nel posting n. 12. ;-)
A Nairobi ci sono due negozi di biciclette con quasi "standard europeo", peró sopratutto i componenti Campagnolo (le nostre bici sono montate Campagnolo) difficilmente si trovano. Con Shimano sarebbe molto piú facile (anche in altri posti come per es. Gran Canaria) e questo potrebbe essere un motivo per montare Shimano sulla mia prossima bdc.
 
Ultima modifica:

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.024
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Siete coraggiosi, e la meta che avete scelto è "inusuale" per il ciclismo.
Pur avendo viaggiato abbastanza, e avendo una certa esperienza, personalmente avrei evitato attualmente Paesi africani, compreso il Kenya, che pur essendo considerato "stabile", in realtà non è molto sicuro. Ma cosa è sicuro al giorno d'oggi?
Ma avete un'auto al seguito? Mi riesce difficile pensare a 2 settimane con uno zainetto così piccolo
 

lens83

Novellino
27 Agosto 2007
33
1
Visita sito
Siete coraggiosi, e la meta che avete scelto è "inusuale" per il ciclismo.
Pur avendo viaggiato abbastanza, e avendo una certa esperienza, personalmente avrei evitato attualmente Paesi africani, compreso il Kenya, che pur essendo considerato "stabile", in realtà non è molto sicuro. Ma cosa è sicuro al giorno d'oggi?
Ma avete un'auto al seguito? Mi riesce difficile pensare a 2 settimane con uno zainetto così piccolo

no, non abbiamo nessuna macchina al seguito.
In effetti i miei amici erano ancora piú radicali con i bagagli: usano zaini Deuter da 350g; come scarpe hanno solo le scarpe da bici (flip flop ci sono in ogni albergo) etc. Per lavare non ci sono problemi in quanto quasi ogni alloggio offre servizio biancheria a prezzi molto modesti.
Cosa intendi con "in realtà non è molto sicuro"?
 

lens83

Novellino
27 Agosto 2007
33
1
Visita sito
Tappa n. 4 sull'altopiano affascinante (altitudine sempre da 2.200 a 2.700m) che collega Eldama Ravine e Naiberi! Pranzo in un locale tipico dove dubito che ci sia stato un bianco di recente - almeno guardando le facce dei bambini non sembrava! ;-) Pernottamento in delle casette particolari che mi ricordano un po' alle capanne che abbiamo costruito quando eravamo bambini! ;)



















 
Ultima modifica:

lens83

Novellino
27 Agosto 2007
33
1
Visita sito
Siamo arrivati a Iten, "the home of champions". In questo piccolo paesino situato a 2.400m si allenano tantissimi dei piú forti corridori kenyani.
Il nostro albergo é il "Kerio View" che ospita, oltre alla squadra nazionale francese di atletica leggera/corsa, anche alcuni parapendisti che possono partire a pochi passi dalla struttura sfruttando le eccezionali correnti ascesionali derivanti dal Kerio Valley.












 
Ultima modifica:

lens83

Novellino
27 Agosto 2007
33
1
Visita sito
a beh dai allora posso almeno essere sicuro che qualcuno li guarda le fotografie e non le carico per niente! o-o
e stiate tranqulli che tra poco torno anch'io dietro la scrivania!:cry: