fabiopon
Besugo in bilico
- 19 Novembre 2009
- 11.066
- 10.800
- 61
- Bici
- Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Io uso la RC500 (quella da 34.99€) tutto l'inverno, in pieno inverno ci abbino uno smanicato che apro o chiudo all'occorrenza.
Mentre la RC520 per me è troppo pesante.
Abito in Toscana nella provincia di Pistoia.
RC500 (34,99€) è una maglia, l'altra (49,99€)è una giacca.Quindi la RC500 poò essere, abbinata ad un buon intimo, una buona combinazione per l'inverno, visto che dalle mie parti (Salerno) è raro avere temperature polari.
Questa invece secondo in cosa differisce dalla rc500
https://www.decathlon.it/giacca-invernale-500-racer-id_8545467.html
Dove abiti? Allenamenti...come?Buongiorno , stavo studiando il tutto per preparare il vestiario per affrontare gli allenamenti invernali , lo scorso anno è stato il mio primo inverno e mi sono fatto un guardaroba ma che poi ho scoperto un po per negligenza non essere performante al 100% ^^
come maglie intime ho 3 maglie a maniche lunghe serie 500 e una Maglia termica sci uomo SIMPLE WARM , quest'ultima credo che non si presta per nulla al ciclismo e quindi pensavo di prendere una maglia Intima serie 920 che se non sbaglio dovrebbe essere quella per le temperature più rigide.
Come giacca ho la Giacca serie 520 , il problema è che da quando l'ho presa a oggi ci sto dentro due volte quindi quella la devo sostituire qui ho un dubbio amletico o prendere la giacca invernale 500 racer e la maglia RC 500 ( da usare in quelle giornate un po più miti ) oppure prendere
Giacca invernale Racer Convertibile e nelle giornate più fredde usare l'intimo 920.
Come parte sopra volevo completare il tutto con la Giacca impermeabile Van Rysel Roadr cosi a essere coperto in caso di pioggia forte , questa giacca poi la userei tutto l'anno dato che non ho mantelline impermeabili.
Come copriscarpe ho Asphalt H20 ma non mi hanno mai soddisfatto sia per il freddo che per la pioggia ricordo alla 9 colli che avevo i piedi che galleggiavano nell'acqua , volevo puntare ai Copriscarpe Roadr 900 dite che sono validi?
Le calze che ho usato lo scorso anno sono la invernali serie 900 e quelle 500 , pensavo di aggiungere le Roadr 900 che mi pare siano un upgrade delle 900 normali.
Per i guanti lo scorso anno ho usato quasi sempre i guanti invernali 100 anche se ho i 900 ma li vedo un po troppo ingombranti qualcuno ha provato i nuovi Triban 900??
Ovviamente il freddo è una cosa soggettiva ma credete che come principio dovrei aver fatto tutto giusto cosi da poter affrontare l'inverno???
Abito in collina ma con pochi km arrivo anche a quota 1500 , come allenamenti lo scorso anno facevo uscite anche di 4/5 oreDove abiti? Allenamenti...come?
Mi sembra che stai già abbastanza a posto. Comunque devi vedere soprattutto nelle prime uscite e regolarti di conseguenza.Abito in collina ma con pochi km arrivo anche a quota 1500 , come allenamenti lo scorso anno facevo uscite anche di 4/5 ore
l'antivento usi quello della Decathlon che ha la rete nella schiena???Non insistere troppo con l'abbigliamento pesante, specialmente se vai in salita.
Maglia intima 900, maglia RC500 e antivento Ultralight per tutto l'inverno.
Per le giornate particolarmente ventose e fredde la giacca ROADR 900, usata 4-5 volte tra Gennaio e Febbraio a causa dei forti venti freddi da nord che hanno colpito l'Italia.
Generalmente esco dopo le 08.00, quindi ancora il sole non scalda molto. Parto e in massimo 10 minuti sono a temperatura, in salita mi levo l'antivento e regolo l'apertura della maglia in base all'impegno per non sudare.
Ottimo, migliore di quello precedente. Aderente e non svolazza anche se lo lasci aperto.l'antivento usi quello della Decathlon che ha la rete nella schiena???
è lo stesso che ho io ottimo prodotto mi sono trovato molto bene sopratutto mi piace l'apertura nella schiena che fa si che possa arrivare alle tasche della maglia .... come guanti invernali tu cosa usi??Ottimo, migliore di quello precedente. Aderente e non svolazza anche se lo lasci aperto.
E' impermeabile solo nelle parti esposte al vento. La schiena e le braccia interne sono di tessuto traspirante.
Giornate freddissime i 900, per la pioggia i 500 con la parte superiore idrorepellente altrimenti dei guanti da running Kalenji che hanno la possibilità di trasformarsi in muffole e mantenere le mani calde.è lo stesso che ho io ottimo prodotto mi sono trovato molto bene sopratutto mi piace l'apertura nella schiena che fa si che possa arrivare alle tasche della maglia .... come guanti invernali tu cosa usi??
perfetto grazie mille per tutte le info.... ^^Giornate freddissime i 900, per la pioggia i 500 con la parte superiore idrorepellente altrimenti dei guanti da running Kalenji che hanno la possibilità di trasformarsi in muffole e mantenere le mani calde.
Vedi l'allegato 188841
Vedi l'allegato 188842 Vedi l'allegato 188843
In sintesi i prodotti che suggerisci sono quelli dello screenshot allegato?Non insistere troppo con l'abbigliamento pesante, specialmente se vai in salita.
Maglia intima 900, maglia RC500 e antivento Ultralight per tutto l'inverno.