Gravel Decathlon

Acquario

Apprendista Velocista
2 Marzo 2008
1.631
262
Visita sito
Quello che non capisco io è perché tutti i produttori si ostinano a tenere i verticali bassi in relazione agli orizzontali,sulle bici da corsa posso anche capire, ma sulle gravel no perché il telaio è molto più sollecitato e se uno non ha gambe corte e non è un fuscello per me ce il rischio di rotture
Va vene lo sloping per rendere il telaio più scattante,ma perché non portare il verticale al livello del top del tubo sterzo?
 
  • Mi piace
Reactions: bomberos

ezio79

Moderator
4 Aprile 2007
17.128
640
44
sbt
Visita sito
Bici
di ogni tipo
Quello che non capisco io è perché tutti i produttori si ostinano a tenere i verticali bassi in relazione agli orizzontali,sulle bici da corsa posso anche capire, ma sulle gravel no perché il telaio è molto più sollecitato e se uno non ha gambe corte e non è un fuscello per me ce il rischio di rotture
Va vene lo sloping per rendere il telaio più scattante,ma perché non portare il verticale al livello del top del tubo sterzo?
guarda che anni fa Cervelo disse che se UCI li avesse autorizzati avrebbero potuto anche toglierli, perché strutturalmente con la fibra di carbonio possono non servire. In ogni caso loro fanno il loro mestiere: progettano e fanno i calcoli di verifica con sw adeguati oltre che test su strada ed off-road e noi ci poniamo paure quasi sempre irrazionali ed in ogni caso oggetto di garanzia. PS poi se uno pesa come 2 atleti non ha senso comprare un telaio da 800g e può benissimo acquistarne uno più economico e pesante quindi meno estremo nella soluzioni
 

Acquario

Apprendista Velocista
2 Marzo 2008
1.631
262
Visita sito
Non ho ben capito cosa si può togliere senza avere problemi.........
Più che per il peso è per la morfologia, poi avranno anche fatto i calcoli ma i reggisella sono comunque non lunghissimi
Il telaio in questione non penso pesi 800g,però nelluso gravel un fuorisella molto accentuato non mi piace
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.387
4.964
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Non ho ben capito cosa si può togliere senza avere problemi.........
Più che per il peso è per la morfologia, poi avranno anche fatto i calcoli ma i reggisella sono comunque non lunghissimi
Il telaio in questione non penso pesi 800g,però nelluso gravel un fuorisella molto accentuato non mi piace

Non piacce molto nemmeno a me però devo dire che aumenta di molto il confort.
Quando sto dietro ad un mio compagno che ha la Giant fa impressione per come flette o-o
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.387
4.964
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Se a qualcuno interessa la Riverside al momento è disponibile in tutte le taglie o-o
Per mia fortuna per ora è solo col monocorona sennò la mia convivenza sarebbe a rischio ;pirlùn^
 
  • Mi piace
Reactions: Lanfi

Acquario

Apprendista Velocista
2 Marzo 2008
1.631
262
Visita sito
Io preferisco la precisione di guida e la rigidità, se devo stare comodo prendo la biammortizzata.
Il telaio in carbonio deve fare il suo dovere, non un reggisella che flette tanto e poi magari si spezza
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.387
4.964
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Io preferisco la precisione di guida e la rigidità, se devo stare comodo prendo la biammortizzata.
Il telaio in carbonio deve fare il suo dovere, non un reggisella che flette tanto e poi magari si spezza
Spezzarsi non si spezzano, nemmeno i lunghissimi e superleggeri reggisella che si vedono sulle Cannondale, tra i primi ad usare i 27.2 sulle FSI
Sulla rigidità per me dipende da quello che uno ci fa. Se fai lunghi anche sopra ai 100 km un pò di confort non guasta o-o
 

THE CLIMBER72

Passista
27 Aprile 2009
4.784
1.191
Sul vulcano della maremma!!!!
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced SL
Io preferisco la precisione di guida e la rigidità, se devo stare comodo prendo la biammortizzata.
Il telaio in carbonio deve fare il suo dovere, non un reggisella che flette tanto e poi magari si spezza
Hai mai provato qualcosa del genere?guarda che un telaio in carbonio di ultima generazione(di qualsiasi marca!)specialmente votato al racing,sono tutti altamente performanti!e per smorzare le vibrazioni trovano soluzioni ottime come ad esempio i reggisella d-fuse(giant) oppure save(cannondale) e tanti altri!per non parlare degli attacchi manubri tipo il bmc....io ne ho già avute 3 di gravel con queste tipologie che ho riportato sopra per non parlare delle varie mtb(hard tail) che ho avuto!mai spezzato uno e sopratutto fanno il loro "sporco lavoro".......ognuno là può pensare come crede!ma prima di parlare a .............!
 

Acquario

Apprendista Velocista
2 Marzo 2008
1.631
262
Visita sito
Vanvera! Ma ognuno pensa cose diverse,a me un reggisella che si piega troppo e che "lavora" nel telaio non mi piace
Comunque se voi dite che non si spezzano meglio così
 

Lanfi

Pignone
29 Giugno 2021
241
222
39
Urbino
Visita sito
Bici
XC900
Molto carina sì.....l'intento di fare mezzi di alta gamma, con prezzi alti ma relativamente più bassi è ormai chiaro. Ci sta, mi piace che decathlon porti la sua politica dei prezzi aggressiva anche in fasce di mercato che prima non copriva. La nuova van rysel edr ha un allestimento da vera top di gamma e costa 4.000 €....stesso allestimento su una bici di un marchio "fico" costa almeno il doppio.
 
  • Mi piace
Reactions: minodoc3

Mattia989

Pignone
30 Luglio 2020
291
161
34
Brescia
Visita sito
Bici
Btwin ultra af 900
Molto carina sì.....l'intento di fare mezzi di alta gamma, con prezzi alti ma relativamente più bassi è ormai chiaro. Ci sta, mi piace che decathlon porti la sua politica dei prezzi aggressiva anche in fasce di mercato che prima non copriva. La nuova van rysel edr ha un allestimento da vera top di gamma e costa 4.000 €....stesso allestimento su una bici di un marchio "fico" costa almeno il doppio.
In realtà decathlon ha sempre avuto questa politica sulle bdc.
La vecchia ultra CF è ben considerata da chi l'ha provata. E con un il montaggio dura ace era una bici di tutto rispetto pur mantenendo un costo ridotto rispetto ai brand top.
Fortunatamente sta procedendo nella stessa direzione anche con gravel e mtb.
 

lieou

Pignone
3 Novembre 2022
220
83
37
Torino
Visita sito
Bici
Grvl 520 subcompact
Assolutamente, il monocorona per me ha senso solo in MTB. Per il mio utilizzo della gravel il monocorona non lo sopporto, doppia con subcompact tutta la vita. Ho già la GRVL 520 e se questa nuova uscirà anche con dopia ci farò un pensierino o-o
Anche io ho la 520 subcompact e volevo chiederti una cosa: hai notato uno scolorimento della vernice in caso di uso della bici con il freddo e in prossimità dell'aggancio delle borse?
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.387
4.964
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Anche io ho la 520 subcompact e volevo chiederti una cosa: hai notato uno scolorimento della vernice in caso di uso della bici con il freddo e in prossimità dell'aggancio delle borse?

No, sinceramente non ci ho fatto mai caso. C'è da dire che non sono da prendere come esempio nella pulizia della bici, probabilmente sotto lo strato di fango che la ricopre ci sarà qualche sorpresa. ;pirlùn^
 
  • Mi piace
Reactions: lieou

lieou

Pignone
3 Novembre 2022
220
83
37
Torino
Visita sito
Bici
Grvl 520 subcompact
No, sinceramente non ci ho fatto mai caso. C'è da dire che non sono da prendere come esempio nella pulizia della bici, probabilmente sotto lo strato di fango che la ricopre ci sarà qualche sorpresa. ;pirlùn^
Ah ok certo, io ho fatto ieri la pulizia e ho notato questi "sbiadimenti" che ti dicevo in prossimità dei punti di contatto con qualcosa, tipo lucchettino e astuccio frontale... ci sono rimasto malissimo.
Per il resto bella bici.
 
  • Mi piace
Reactions: Petgold969

Mattia989

Pignone
30 Luglio 2020
291
161
34
Brescia
Visita sito
Bici
Btwin ultra af 900
Ah ok certo, io ho fatto ieri la pulizia e ho notato questi "sbiadimenti" che ti dicevo in prossimità dei punti di contatto con qualcosa, tipo lucchettino e astuccio frontale... ci sono rimasto malissimo.
Per il resto bella bici.
È un problema comune a tutte le bici.
Se non vuoi la vernice segnata dalle borse devi mettere delle pellicole sul telaio come protezione.
 

lieou

Pignone
3 Novembre 2022
220
83
37
Torino
Visita sito
Bici
Grvl 520 subcompact
È un problema comune a tutte le bici.
Se non vuoi la vernice segnata dalle borse devi mettere delle pellicole sul telaio come protezione.
Wow non lo sapevo, grazie. Allora è un problema di tutte le bici tranne la mia vecchia scassatissima da 400 euro che non si è mai segnata con ogni tipo di borsa e antifurto...
 
  • Mi piace
Reactions: Mattia989