Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Gare
Professionisti
Tour de France
20a Tappa Lure - La Planche des Belles Filles
Testo
<blockquote data-quote="ian" data-source="post: 6763466" data-attributes="member: 40123"><p>Che sei obiettivo quanto chi contrasti, e pure testone, te l'ho già spiegato.</p><p></p><p>Il mio parere generale, tanto per prendere le distanze dagli estremisti a beneficio dei quali sminuisci Pantani, è che per un periodo limitato (come la sua carriera pre tossicodipendenza) nella stanza dei fuoriclasse e dei campioni ci è stato, gli altri con cui lo confronti assolutamente no.</p><p></p><p>Non mi interessa e non so quanto avrebbe vinto se. Nemmeno posso escludere che sarebbe lo stesso finito nella tremenda spirale di depressione in cui è incappato anche senza Campiglio. Non lo so, non mi intendo di psiche umana e delle sue patologie e comunque non ho mai conosciuto il soggetto</p><p>Dieci GT sembra troppo anche a me, ma soprattutto non lo considero rilevante. Indurain ha corso in un periodo tale per cui la vuelta l'ha snobbata quasi sempre. Avrebbe vinto di più dei suoi 7 GT con il calendario attuale? Per me non importa, anzi va a suo favore invece l'aver sfiorato alcune volte la maglia iridata (la crono l'hanno aggiunta dopo altrimenti sarebbe stato un bel filotto anche lì).</p><p>Se poi la mera contabilità dei GT fosse un argomento interessante penso che Simoni di giri ne abbia buttati via almeno un paio e forse di più per incapacità di avere relazioni normali con il prossimo. Ma resterebbe uno che nella migliore delle ipotesi ha chiuso il TdF nei 20 e in grado di centrare una tappa andando in fuga nella prima ora, ben distante anche dal rendimento del Pantani 2000 già in crisi esistenziale.</p><p></p><p></p><p>E non mi interessa nemmeno prendere in considerazione l'argomento dialettico doping da cui mutatis mutandis (ognuno con le modalità che contraddistinguono la propria era ciclistica) non si salva nessuno a livello professionistico. Peraltro se le imprese dipendessero da quello avremmo avuto file di atleti che sappiamo ora certamente dopati in grado di realizzare una o due imprese alla Pantani ogni GT.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ian, post: 6763466, member: 40123"] Che sei obiettivo quanto chi contrasti, e pure testone, te l'ho già spiegato. Il mio parere generale, tanto per prendere le distanze dagli estremisti a beneficio dei quali sminuisci Pantani, è che per un periodo limitato (come la sua carriera pre tossicodipendenza) nella stanza dei fuoriclasse e dei campioni ci è stato, gli altri con cui lo confronti assolutamente no. Non mi interessa e non so quanto avrebbe vinto se. Nemmeno posso escludere che sarebbe lo stesso finito nella tremenda spirale di depressione in cui è incappato anche senza Campiglio. Non lo so, non mi intendo di psiche umana e delle sue patologie e comunque non ho mai conosciuto il soggetto Dieci GT sembra troppo anche a me, ma soprattutto non lo considero rilevante. Indurain ha corso in un periodo tale per cui la vuelta l'ha snobbata quasi sempre. Avrebbe vinto di più dei suoi 7 GT con il calendario attuale? Per me non importa, anzi va a suo favore invece l'aver sfiorato alcune volte la maglia iridata (la crono l'hanno aggiunta dopo altrimenti sarebbe stato un bel filotto anche lì). Se poi la mera contabilità dei GT fosse un argomento interessante penso che Simoni di giri ne abbia buttati via almeno un paio e forse di più per incapacità di avere relazioni normali con il prossimo. Ma resterebbe uno che nella migliore delle ipotesi ha chiuso il TdF nei 20 e in grado di centrare una tappa andando in fuga nella prima ora, ben distante anche dal rendimento del Pantani 2000 già in crisi esistenziale. E non mi interessa nemmeno prendere in considerazione l'argomento dialettico doping da cui mutatis mutandis (ognuno con le modalità che contraddistinguono la propria era ciclistica) non si salva nessuno a livello professionistico. Peraltro se le imprese dipendessero da quello avremmo avuto file di atleti che sappiamo ora certamente dopati in grado di realizzare una o due imprese alla Pantani ogni GT. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Gare
Professionisti
Tour de France
20a Tappa Lure - La Planche des Belles Filles
Alto
Basso