Rispondi alla discussione

L’omicidio stradale, nacque da iniziativa popolare del 2010, nella neonata associazione Lorenzo Guarnieri.

Si voleva che chi guidasse brillo/sotto stupefacenti. La proposta era veramente esagerata come anni detentivi e focalizzava su l’ergastolo della patente. Ebbe buone spinte a livello anche dei media.

Fu poi promulgata nel 2016, poi nel 2023 modificata ed estesa alla nautica, specie dopo vari fatti di cronaca.

Le pene sono più alte del colposo, la revoca della patente invece è tutt’altro che immediata.


un po’ ot

La legge per chi guida in stato di forte ebrezza, che implica un percorso rieducativo. Nei casi che conosco, devo dire ha funzionato, almeno qui in emilia.