36ª La Fausto Coppi - Cuneo 29/06/2025

Caio Fauniera

Pignone
13 Settembre 2021
284
426
Monte Caio (PR)
www.strava.com
Bici
SL7
Sul lungo tutto chiuso fino a Valgrana. Poi il tratto fino al Santuario aperto solo in salita dopo un certo orario. Poi fino a Valdieri direi tutto chiuso. Da Valdieri a Borgo aperto, poi chiuso fino all'arrivo. Non benissimo ma non male: il traffico nel cuneese è molto tranquillo.
 
  • Mi piace
Reactions: Enea96

MBerge

Velocista
10 Luglio 2013
5.377
692
31
Cuneo
Visita sito
Bici
Corsa: Caad12 Ultegra; Fondriest MAX Carb - mtb: Giant Terrago
Ciao a tutti, com'è messa questa GF per via di chiusura strada?
Mi piacerebbe venire a cuneo un weekend a fare il fauniera e le altre salite di zona, stavo valutando la GF, ovviamente giustificata se fatta con strada in gran parte chiusa...

Thanks.

MDD a parte sfido a trovare GF più sicure, siamo sicuramente su livelli di vertice nazionale.

L’unico tratto dove la strada è “aperta” lo è anche per il primo) è nel tratto finale da Valdieri, fine dell’ultima discesa, a Borgo San Dalmazzo. Lì la strada è aperta perchè è l’unica che percorre la valle Gesso e giustamente i residenti non posso restare bloccati in casa tutto il giorno. In ogni caso il traffico è scarso e regolato da motostaffette della polizia che fanno la spola avanti e indietro scortando i vari gruppi fino a Cuneo.

L’unico pericolo cui prestare veramente grande attenzione sono le discese, tutte molto strette, ripide e tecniche da affrontare con cervello, ma ogni anno qualcuno che si fa male c’è. Incidenti dovuti a traffico sul percorso credo non ne siano mai successi in ormai più di trent’anni di storia ;-)
Peraltro anche se non ho avuto il piacere di verificare di persona le info che ho circa i lavori ultimati sul Fauniera parlano di strada perfetta da ambo i lati - posto che per me la perfezione sono le Dolomiti e da cuneese non credo in un miracolo di tale portata comunque dovrebbero essere stati fatti dei bei passi avanti!
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.520
1.473
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
MDD a parte sfido a trovare GF più sicure, siamo sicuramente su livelli di vertice nazionale.

L’unico tratto dove la strada è “aperta” lo è anche per il primo) è nel tratto finale da Valdieri, fine dell’ultima discesa, a Borgo San Dalmazzo. Lì la strada è aperta perchè è l’unica che percorre la valle Gesso e giustamente i residenti non posso restare bloccati in casa tutto il giorno. In ogni caso il traffico è scarso e regolato da motostaffette della polizia che fanno la spola avanti e indietro scortando i vari gruppi fino a Cuneo.

L’unico pericolo cui prestare veramente grande attenzione sono le discese, tutte molto strette, ripide e tecniche da affrontare con cervello, ma ogni anno qualcuno che si fa male c’è. Incidenti dovuti a traffico sul percorso credo non ne siano mai successi in ormai più di trent’anni di storia ;-)
Peraltro anche se non ho avuto il piacere di verificare di persona le info che ho circa i lavori ultimati sul Fauniera parlano di strada perfetta da ambo i lati - posto che per me la perfezione sono le Dolomiti e da cuneese non credo in un miracolo di tale portata comunque dovrebbero essere stati fatti dei bei passi avanti!

Io ho fatto il Fauniera in autunno inoltrato e devo direi che l’asfalto nuovo era già posato per alcuni km da ambo i lati. Ottimo, fin troppo bello, ad un tratto scendendo mi sono ricordato di essere pur sempre sul Faniera.
 
  • Mi piace
Reactions: MBerge

pepe

Scalatore
31 Luglio 2006
7.177
1.694
Beinasco (To)
Visita sito
Bici
Specy Tarmac SL6+Wilier Le Roi+Cube Acid Black
fantastico.... ovviamente l'Esischie non ha un gran fondo, ma facendolo in salita...
chissà il medio... io li farei salire da ponte marmora ugualmente.
 

Nimpe_fury

Pedivella
3 Gennaio 2015
443
236
Visita sito
Bici
carrera acciaio anni 90, boeris acciaio anni 70/80, look675 pezzo di carbone 2014, graziella gerbi
chissà in quanti gireranno sul lungo, visto che tanti si lamentavano dell'assenza del sampeyre....
se sopravvivo al mio programma bellico ci sarò di sicuro
 


Rispondi scrivendo qui...