MDD a parte sfido a trovare GF più sicure, siamo sicuramente su livelli di vertice nazionale.
L’unico tratto dove la strada è “aperta” lo è anche per il primo) è nel tratto finale da Valdieri, fine dell’ultima discesa, a Borgo San Dalmazzo. Lì la strada è aperta perchè è l’unica che percorre la valle Gesso e giustamente i residenti non posso restare bloccati in casa tutto il giorno. In ogni caso il traffico è scarso e regolato da motostaffette della polizia che fanno la spola avanti e indietro scortando i vari gruppi fino a Cuneo.
L’unico pericolo cui prestare veramente grande attenzione sono le discese, tutte molto strette, ripide e tecniche da affrontare con cervello, ma ogni anno qualcuno che si fa male c’è. Incidenti dovuti a traffico sul percorso credo non ne siano mai successi in ormai più di trent’anni di storia

Peraltro anche se non ho avuto il piacere di verificare di persona le info che ho circa i lavori ultimati sul Fauniera parlano di strada perfetta da ambo i lati - posto che per me la perfezione sono le Dolomiti e da cuneese non credo in un miracolo di tale portata comunque dovrebbero essere stati fatti dei bei passi avanti!