Normal
io ti dico quello che a riesco a fare con il mio motorino 1 tempo ovvio. e ti posso dire che io la velocità di 40-42km/h che è il massimo che riesco a tenere per 10-20 minuti la tengo meglio con la trek. le ruote sono fulcrum zero su giant, e dura-ace c24 su trek.sui rilanci non saprei io avro il 60-70% della potenza di un prof quindi non credo di mettere tanto alla frusta un telaio, anche se a livello di forza non credo ci sia tanta differenza. sono 80kg e la vera differenza tra me e un prof è data in massima parte dalla maggiore cadenza piu che dalla coppia/forza applicata al pedale.comunque il tutto è per dire che tutte queste differenze non le vedo. è vero che i cx delle bici sono migliorati, ma il carbonio ha aumentato anche le sezioni frontali. piu che nella bici concentrei la discussione sugli accessori (casco, scarpe, abbigliamento, manubri ecc) e sulla cura della posizione in galleria del vento che forse 20 anni fa non si faceva. Non si faceva neppure per tutti i modelli auto perche le gallerie costavano un botto all'ora.
io ti dico quello che a riesco a fare con il mio motorino 1 tempo ovvio. e ti posso dire che io la velocità di 40-42km/h che è il massimo che riesco a tenere per 10-20 minuti la tengo meglio con la trek. le ruote sono fulcrum zero su giant, e dura-ace c24 su trek.
sui rilanci non saprei io avro il 60-70% della potenza di un prof quindi non credo di mettere tanto alla frusta un telaio, anche se a livello di forza non credo ci sia tanta differenza. sono 80kg e la vera differenza tra me e un prof è data in massima parte dalla maggiore cadenza piu che dalla coppia/forza applicata al pedale.
comunque il tutto è per dire che tutte queste differenze non le vedo. è vero che i cx delle bici sono migliorati, ma il carbonio ha aumentato anche le sezioni frontali. piu che nella bici concentrei la discussione sugli accessori (casco, scarpe, abbigliamento, manubri ecc) e sulla cura della posizione in galleria del vento che forse 20 anni fa non si faceva. Non si faceva neppure per tutti i modelli auto perche le gallerie costavano un botto all'ora.