Normal
Se funziona come in Italia è la parte civile (in questo caso la compagna) a formulare la richiesta risarcitoria correlata al fatto reato ed il giudice la accoglie o meno.Quindi immagino sia stata la stessa compagna formulare una richiesta simbolica di risarcimento.Anche perché per quel tipo di reati è estremamente difficile quantificare il danno ed il giudice penale demanda al giudice civile (in altra causa da intraprendersi a cura della persona offesa) l'ammontare del risarcimento.Salvo eventuale riconoscimento di una somma in via provvisionale.
Se funziona come in Italia è la parte civile (in questo caso la compagna) a formulare la richiesta risarcitoria correlata al fatto reato ed il giudice la accoglie o meno.
Quindi immagino sia stata la stessa compagna formulare una richiesta simbolica di risarcimento.
Anche perché per quel tipo di reati è estremamente difficile quantificare il danno ed il giudice penale demanda al giudice civile (in altra causa da intraprendersi a cura della persona offesa) l'ammontare del risarcimento.
Salvo eventuale riconoscimento di una somma in via provvisionale.