Normal
Non mi sembra di averlo detto, ma forse in uno dei messaggi precedenti ho fatto intendere di non essere molto incline per il polarizzato. La questione che allo stato attuale vedo più fondamentale non è tanto chiedersi se fare piramidale o polarizzato quanto capire di cosa si avrebbe più bisogno; la distribuzione del tempo/sedute spese nelle zone sono una conseguenza. La maggior parte della strumentazione che abbiamo a disposizione e i modelli su esse basate cercano di approssimare la fisiologia. Non sto quindi dicendo che sono inutili, ma spesso si è detto e abbiamo concordato sul non fossilizzarsi su una metrica sola (che sia potenza, frequenza cardiaca, tss, if o altro) quindi vedo rischioso forzare la propria fisiologia in una determinata distribuzione delle intensità; dopotutto le necessità son in costante aggiornamento (parliamo di settimane, non di giorni/ore :) )