Normal
Peraltro lo schema di distribuzione complessiva dice solo alcune cose, non sufficienti a creare un programma.Siccome i principi di base dell'allenamento devono continuare a valere sarebbe più logico applicare scelte ragionevoli per il singolo caso e vedere che schema esce (come mi pare tu abbia accennato) :)Dipende di quanto stimolo hai bisogno, ci sono comunque una serie di compromessi, allenabilità, tempistiche di adattamento.Peraltro se il tempo è limitato si arriva prima al volume sfruttabile e si dovrà compensare necessariamente con l'intensità, ma le singole risposte che concorrono a produrre la capacità di esprimere una potenza in un certo ambito di intensità non si comportano esattamente allo stesso modo (efficacia per unità di tempo, sostenibilità). Per questo uno schema prefissato può al più essere un punto di partenza, non qualcosa da seguire senza adattamenti, e il tempo disponibile solo uno degli aspetti da considerare.
Peraltro lo schema di distribuzione complessiva dice solo alcune cose, non sufficienti a creare un programma.
Siccome i principi di base dell'allenamento devono continuare a valere sarebbe più logico applicare scelte ragionevoli per il singolo caso e vedere che schema esce (come mi pare tu abbia accennato) :)
Dipende di quanto stimolo hai bisogno, ci sono comunque una serie di compromessi, allenabilità, tempistiche di adattamento.
Peraltro se il tempo è limitato si arriva prima al volume sfruttabile e si dovrà compensare necessariamente con l'intensità, ma le singole risposte che concorrono a produrre la capacità di esprimere una potenza in un certo ambito di intensità non si comportano esattamente allo stesso modo (efficacia per unità di tempo, sostenibilità). Per questo uno schema prefissato può al più essere un punto di partenza, non qualcosa da seguire senza adattamenti, e il tempo disponibile solo uno degli aspetti da considerare.