Rispondi alla discussione

dal mio punto di vista la differenza stà nell'utilizzare il medio (z3), se penso a un polarizzato penso a uno schema con tanti lavori a intensità vo2max e soglia intensiva, il resto uscite di z2 e altre di scarico.

il piramidale invece lo vedo basato su intensità di medio per gran parte del programma per poi inserire gradualmente z4 e z5 vicini al periodo gare.

fare una separazione netta è un pò utopico anche per un professionista in quanto evitare totalmente il medio lo vedo quasi impossibile