American Classic MAG 300

brusuillis

Gregario
18 Agosto 2004
571
0
55
Roma - Prati
Visita sito
Arriva il magnesio anche sulle ruote; American Classic presenta le AM 300 Mag; mozzi ultralight RD 205 posteriore e Micro 58 anteriore abbianti ad un cerchio in Magnesio da 325g; il peso complessivo dichiarato è di 1288 g (coppia escluso sganci).

Visto che giorni fa si parlava di nuovi materiali..che ne pensate? AM le "giustifica" dicendo che si ottiene "la stessa rigidità di una ruota in alluminio ma ad un peso inferiore..".

FOTO:
http://utenti.lycos.it/robysl/AMCmag300.bmp

o-o
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
boh, a me in questo periodo in cui nessuno ti regala niente, tutta questa leggerezza a costo relativamente basso che ci viene proposta da American Classic mi spaventa un po'. Personalmente apprezzo una coppia di ruote che pesi un mezzo kg in più (psicologicamente una ruota pesante mi dà sicurezza).
 

S&P

Passista
23 Dicembre 2004
4.654
11
61
Trieste
digilander.libero.it
@Newbiker: perchè? Io ho preso da poco le Proton di Campagnolo che sono leggere (non quanto le AC ma comunque leggere) e non troppo costose (300€) e devo dire che sono davvero ottime, rigide, scorrevoli. Non so cosa possa avere di più un modello da 7-800€. Certo non sono ruote da 50 all'ora in pianura. Delle AC ne ho sentite di tutti i colori ma non le ho mai provate.
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
SoffriEPedala ha scritto:
@Newbiker: perchè? Io ho preso da poco le Proton di Campagnolo che sono leggere (non quanto le AC ma comunque leggere) e non troppo costose (300€) e devo dire che sono davvero ottime, rigide, scorrevoli. Non so cosa possa avere di più un modello da 7-800€. Certo non sono ruote da 50 all'ora in pianura. Delle AC ne ho sentite di tutti i colori ma non le ho mai provate.

io ho preso le Scirocco, delle quali sono molto contento. Ho speso 250 euro, sono ruote buone e robuste. Non sono leggere come le ksyrium, e la differenza si sente eccome, specie appena le rimetti su.
 

S&P

Passista
23 Dicembre 2004
4.654
11
61
Trieste
digilander.libero.it
newbiker ha scritto:
SoffriEPedala ha scritto:
@Newbiker: perchè? Io ho preso da poco le Proton di Campagnolo che sono leggere (non quanto le AC ma comunque leggere) e non troppo costose (300€) e devo dire che sono davvero ottime, rigide, scorrevoli. Non so cosa possa avere di più un modello da 7-800€. Certo non sono ruote da 50 all'ora in pianura. Delle AC ne ho sentite di tutti i colori ma non le ho mai provate.

io ho preso le Scirocco, delle quali sono molto contento. Ho speso 250 euro, sono ruote buone e robuste. Non sono leggere come le ksyrium, e la differenza si sente eccome, specie appena le rimetti su.

Le Proton per peso valgono le Mavic; certo se le ksyrium costano il doppio qualcosa devono avere ma non avendole provate non saprei dirti cosa. Delle mie sono molto contento; l'unica pecca è che sono ruote da salita non fanno granchè volano se vuoi tirare in pianura. Però sono molto reattive. I mozzi dovrebbero essere gli stessi delle tue il montaggio è radiale davanti e misto dietro con raggi doppi dal lato ruota libera.
Con i GP3000 sono scorrevolissime e precise, andarci in discesa è un piacere.
Non so davvero quanto valga la pena di spendere il doppio, perlomeno con le mie gambe.
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
:offtopic: Io ho sia le Proton che le Ksyrium, le Mavic sono leggermente più leggere (praticamente la differenza di peso è tutta nella ruota posterione) Si nota una differente rigidità più che altro direi che le Proton sono più comode (profilo più basso) e danno molta più confidenza in discesa: chiudono meglio le curve. Alla fine non vedo giustificata tutta le differenza di prezzo

I mozzi sono diversi dalle Scirocco: mozzi Centaur per le Proton e Veloce per le altre
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
Sul sito www. amclassic.com le definiscono come:

The ultimate clincher wheelset for race or event use only.

Vuol dire che me le sconsigliano vivamente per andare a fare una passeggiata con gli amici o un allenamento per i fatti miei??
 

TheAndrez

Prova-Ruote
17 Marzo 2005
1.966
0
42
Spinea (Ve)
Visita sito
:offtopic:
Io ho un paio di ruote assemblate con mozzi Record, cerchi Ambrosio Evolution e raggi DT champion, pagate 350€ e pesano il giusto...oltretutto scorrono da favola (le ho prese in alternativa alle Proton)
:offtopic:
 

S&P

Passista
23 Dicembre 2004
4.654
11
61
Trieste
digilander.libero.it
TheAndrez ha scritto:
:offtopic:
Io ho un paio di ruote assemblate con mozzi Record, cerchi Ambrosio Evolution e raggi DT champion, pagate 350€ e pesano il giusto...oltretutto scorrono da favola (le ho prese in alternativa alle Proton)
:offtopic:
Probabilmente hai fatto la scelta migliore. Io ho sempre avuto ruote assemblate (le ultime su mozzi daytona raggi qualsiasi e cerchi Mavic Open Pro) ma ho voluto regalarmi un paio di ruote da "salita" dato che è il terreno che più apprezzo anche se non c'ho il fisico :))): .
Per problemi di portafoglio ho scelto quelle che mi davano maggiori garanzie a parità di prezzo. Per ora sono contento. Ora apro un topic nuovo...
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
GiAnFrA ha scritto:
Sul sito www. amclassic.com le definiscono come:

The ultimate clincher wheelset for race or event use only.

Vuol dire che me le sconsigliano vivamente per andare a fare una passeggiata con gli amici o un allenamento per i fatti miei??
Vuol dire che danno il meglio di sé in corsa... e che per chi non fa competizione sono sprecate!! Poi ognuno coi suoi soldi fa quello che li pare beninteso e nel più ci sta sempre il meno!!! :-)
 

crock

Ammiraglia
16 Aprile 2004
23.560
207
Lomaniga
Visita sito
Airone del Chianti ha scritto:
Vuol dire che danno il meglio di sé in corsa... e che per chi non fa competizione sono sprecate!! Poi ognuno coi suoi soldi fa quello che li pare beninteso e nel più ci sta sempre il meno!!! :-)

credo che vogliano intendere che non sono ruote da "tutti i giorni" o ruote da allenamento, probabilmente alla lunga soffrono dei cronici problemi delle AC (centraggio, tenuta dei raggi, rigidità, scorrevolezza)
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
crock ha scritto:
Airone del Chianti ha scritto:
Vuol dire che danno il meglio di sé in corsa... e che per chi non fa competizione sono sprecate!! Poi ognuno coi suoi soldi fa quello che li pare beninteso e nel più ci sta sempre il meno!!! :-)
...probabilmente alla lunga soffrono dei cronici problemi delle AC (centraggio, tenuta dei raggi, rigidità, scorrevolezza)
:))): :))): :))):
Dove l'hai letto? Queste sono le barzellette che raccontano quelli che vedono solo Campy e mavic e che pensano che la qualità di un prodotto sia determinata dal prezzo. Per quanto mi riguarda posso confermare (AC350) che la scorrevolezza è notevole e sorprendente, oltre alla leggerezza e al basso prezzo che sono le caratteristiche più evidenti. Per avere ruote rigide e leggere occorre prendere quelle in carbonio e spendere dagli 800 € in su con tutti i problemi di frenata in caso di pioggia...
 

crock

Ammiraglia
16 Aprile 2004
23.560
207
Lomaniga
Visita sito
Airone del Chianti ha scritto:
Dove l'hai letto? Queste sono le barzellette che raccontano quelli che vedono solo Campy e mavic e che pensano che la qualità di un prodotto sia determinata dal prezzo.

non l'ho letto, l'ho riscontrato di persona su ruote di amici e compagni di uscita. Se ci sono così tante malevoci in giro un motivo ci sarà...
se non ti fidi ti faccio rispondere direttamente da chi le ac350 le ha avute e ha riscontrato quei problemi che ho elencato...(ad es,bipbip?)
 

GiAnFrA

Scalatore
18 Maggio 2004
7.254
51
Torino
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced
Secondo me il crock ha anche un po' ragione perchè leggendo le caratteristiche si vede che: "Magnesium wheels require more care than other rims" che vuol dire che i cerchi in magnesio richiedono maggiori attenzioni che altri tipi di ruote. Con attenzioni non credo intendano dire che bisogna annaffiarle, portarle a fare i bisogni due volte al giorno e passare mezz'oretta a chiacchierarci assieme :smile: Direi che più che ruote da tenere per le gare sono ruote da tenere appese ad una parete a fare bella mostra di sè (visto che tra l'altro sono le sole ruote da strada dell'ac che non hanno il simbolino UCI race legal approved)
 

Airone del Chianti

Uisp Italian Champion
9 Dicembre 2004
20.051
2.325
Barberino Val d'Elsa (FI)
Visita sito
Bici
Scott Addict R2
crock ha scritto:
Airone del Chianti ha scritto:
Dove l'hai letto? Queste sono le barzellette che raccontano quelli che vedono solo Campy e mavic e che pensano che la qualità di un prodotto sia determinata dal prezzo.
non l'ho letto, l'ho riscontrato di persona su ruote di amici e compagni di uscita. Se ci sono così tante malevoci in giro un motivo ci sarà...
se non ti fidi ti faccio rispondere direttamente da chi le ac350 le ha avute e ha riscontrato quei problemi che ho elencato...(ad es,bipbip?)
No no mi fido, non ti preoccupare. :))):
Le AC350 le ho anch'io e ce l'hanno tutti i miei compagni di squadra: nessuno ha mai avuto problemi e tutti sono entusiasti!
o-o
Quanto alle ruote in magnesio, non mi esprimo perché non le conosco (e io di solito non mi esprimo quando non conosco direttamente le cose). Posso solo dire che la prima edizione di ogni prodotto è sempre perfettibile con l'uso pratico e che quindi io non la comprerei mai...