Rispondi alla discussione

Sì ma allora devi considerare gli incidenti potenzialmente mortali anche in altre casistiche, non si possono confrontare gli incidenti mortali in generale con i quasi mortali in discesa.


A mio avviso se prendiamo gli incidenti mortali abbiamo un numero certo con un criterio inequivocabile, ed è una proxy ragionevole di tutto il fenomeno.


Avevi scritto "A memoria la stragrande maggioranza degli incidenti mortali, quelli per cui io cercherei di correre si ripari in prima istanza, sono avvenuti in discesa", i numeri di Ser dicono che non è vero, sono solo 9 gli incidenti mortali in discesa in 130 anni, meno che in altre situazioni (non solo pista). Questo è un fatto, a meno che non si dimostri che il numero è sbagliato, cosa che io non sono in grado di fare, quindi prendo per buoni quei numeri.


Le opinioni possono essere diverse ma per avere una discussione sana almeno sui fatti dovremmo convergere.