Rispondi alla discussione

Ricordi bene, non sono mai stato un grande fan della Sky/Ineos ed in particolare di Froome che invece tu non perdi mai occasione per incensare, anche quando non c'è. Comunque se leggi qualche post più avanti vedrai un mio post che chiarisce la mia posizione anche in confronto alle prestazione della Ineos/Sky degli anni scorsi.

Non volevo dirlo perchè è una cosa che ha valore zero, ma prima o durante il Delfinato ero stato colpito da un post su fb  scritto da un preparatore (quindi uno dell'ambiente non proprio uno sprovveduto) nel quale veniva affermato che quest'anno una squadra in particolare non avrebbe fatto prestazioni dello stesso livello degli anni precedenti in quanto, a causa del lockdown, non avevano potuto fare i consueti ritiri in altura e stare vicino a persone fondamentali per le loro prestazioni.

Il post in se non dice cose trascendentali, fra l'altro Froome già al Delfinato si vedeva che non era quello solito, Thomas probabilmente stava pascolando e Bernal già accusava qualche acciacco, fatto sta che il post dopo una settimana è sparito e io non sono più riuscito a trovarlo.

Poi al tour è successo quello che tutti sappiamo, Bernal si è ritirato senza dare troppe spiegazioni ma in genere tutta la squadra non è che abbia brillato salvo la tappa vinta in coppia da due corridori di indubbio valore come Kiatoski e Carapaz.

Quello che ho scritto ovviamente non vuol dire e non dimostra assolutamente nulla, però mi ha dato da pensare.

Attendo trepidante le prestazioni di Thomas al Tour perchè lo vedo come uno dei favoriti.