[MENTION] @sppedygabri
sezioni delle tubazioni diversi, peso ridotto di 170 gr (più o meno), miglioramento della zona dell'attacco del deragliatore ant e movimento centrale ceramico, per la tipologia del carbonio non so se è differente per me no.
[/MENTION]
Ciao, 170gr mi sembrano tanti...su un telaio che nel 2017 era già sotto gli 800gr...secondo me si riferisce alla differenza modello 2014.
Controllando il sito Argon 18 si trovano 3 bici: Gallium Pro 2018, Gallium Pro e Gallium che effettivamente sono 3 cose diverse.
Controllando il catalogo 2018 (preso in fiera a Verona) invece sono presenti 2 bici:
Gallium Pro 2018 con geometria rivista e cuscinetti ceramicspeed (solo per l'Italia? Il sito Argon 18 non ne parla...)
Gallium 2018 che confrontando geometria, peso ecc.. sembra essere in tutto per tutto il modello "pro" 2017.
Contattando la pagina ufficiale di Argon 18 su fb mi hanno detto che il modello Gallium 2018 è il modello "pro" 2017 con nuovi colori, nuove grafice e nuova forcella.
La differenza di peso tra i due telai (catalogo Argon 2018 preso in fiera) è circa 30/40 grammi.