Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Test
Arrivano le 13 velocità tutte italiane: Campagnolo Ekar 1x13
Testo
<blockquote data-quote="bach7" data-source="post: 6768806" data-attributes="member: 30490"><p>si parla di un gruppo pensato, progettato e realizzato per gravel...</p><p></p><p>io sono il primo ad usare una gravel (nata per passeggiare in libertà) per allenarmi su strada, ad usare il monocorona 12v sulla mia bdc, ma diversamente da quello che sostieni tu, non trovo limiti per il MIO utilizzo e per le mie prestazioni.</p><p></p><p>e guardando questo nuovo gruppo campy non nascondo una notevole curiosità su cosa potrebbe fare campy se progettasse un gruppo monocorona 13v specificatamente per l'asfalto.</p><p></p><p>infatti per un uso bdc l'estensione della cassetta dovrebbe essere minore rispetto alla 9 36 dell'ekar (sarebbe sufficiente un 9-31 *9 10 11 12 13 14 15 17 19 21 24 27 31) abbinato ad una corona da 40.</p><p>come vedi non ci sarebbero salti evidenti, e cmq non tanto diversi da quelli che abbiamo sulle nostre attuali cassette.</p><p></p><p>i rapporti utili (per le configurazioni più diffuse su bdc primo equipaggiamento) come scritto e verificato da altri prima di me sono 14.</p><p></p><p>un solo rapporto in meno porta ad un salto che in un modo o nell'altro troverai nelle configurazioni più diffuse di una casa o dell'altra.</p><p></p><p>nello specifico se prendiamo sram 11-28 troverai il salto 19-22, mentre su shimano 11-28 troverai il 15-17.</p><p></p><p>ad oggi non mi pare che ci si sia strappati i capelli per questi salti...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="bach7, post: 6768806, member: 30490"] si parla di un gruppo pensato, progettato e realizzato per gravel... io sono il primo ad usare una gravel (nata per passeggiare in libertà) per allenarmi su strada, ad usare il monocorona 12v sulla mia bdc, ma diversamente da quello che sostieni tu, non trovo limiti per il MIO utilizzo e per le mie prestazioni. e guardando questo nuovo gruppo campy non nascondo una notevole curiosità su cosa potrebbe fare campy se progettasse un gruppo monocorona 13v specificatamente per l'asfalto. infatti per un uso bdc l'estensione della cassetta dovrebbe essere minore rispetto alla 9 36 dell'ekar (sarebbe sufficiente un 9-31 *9 10 11 12 13 14 15 17 19 21 24 27 31) abbinato ad una corona da 40. come vedi non ci sarebbero salti evidenti, e cmq non tanto diversi da quelli che abbiamo sulle nostre attuali cassette. i rapporti utili (per le configurazioni più diffuse su bdc primo equipaggiamento) come scritto e verificato da altri prima di me sono 14. un solo rapporto in meno porta ad un salto che in un modo o nell'altro troverai nelle configurazioni più diffuse di una casa o dell'altra. nello specifico se prendiamo sram 11-28 troverai il salto 19-22, mentre su shimano 11-28 troverai il 15-17. ad oggi non mi pare che ci si sia strappati i capelli per questi salti... [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Test
Arrivano le 13 velocità tutte italiane: Campagnolo Ekar 1x13
Alto
Basso