Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Test
Arrivano le 13 velocità tutte italiane: Campagnolo Ekar 1x13
Testo
<blockquote data-quote="rockarolla" data-source="post: 6777491" data-attributes="member: 70980"><p>Se qualcuno fosse ancora interessato a parlare del gruppo in questione anziché battibeccare sulle solite disquisizioni di fisica teorica e sparate da pescatori...</p><p></p><p>Una cosa che nessuno menziona mai riguardo alla progressione delle scalature è che eliminando la deragliata si elimina quel passaggio in cui la doppia corona (in particolare modo con guarniture molto spaziate come compact e sub-compact) NON PUÒ essere progressiva, passaggio che peraltro capita solitamente in momenti di discreto sforzo fisico. Non mi riferisco alla maggior semplicità gestionale e minor rischio di inconvenienti, ma proprio alla continuità che una singola corona permette dovendo solo scorrere tra i pignoni posteriori. Ad esempio a me capita spesso (con 50/34x12-25) di ritrovarmi in leggera salita e sentire il 50/19 un pochino troppo duro...non volendo incrociare troppo la catena, o rimango sul rapporto e mi adatto a una cadenza troppo bassa, oppure scalo sul 34 e aggiusto fino al...14!!! Che oltre ad essere un'operazione infinita, è un incrocio ancora peggiore...</p><p>Con ad es. un 42x9-36 posso semplicemente passare dal 16 al 18 e ho praticamente lo stesso salto che passare dal 19 al 21 col 50...e proseguire al variare della pendenza. Personalmente trovo che questa sia progressività, tale e quale avere 15-16-17 in fila, che peraltro si ritrovano con salti molto simili col 42x12-13-14.</p><p></p><p>Detto ciò, finora sono sempre stato molto scettico riguardo al monocorona su bici stradali (gravel comprese), proprio a causa dei salti troppo abbondanti sui pignoni da pianura su cassette 11v e anche 12v, cosa decisamente aggravata dalla mancanza di cassette pensate per tali usi e una sola corona (con le 12v citando ad es. SRAM si passa dal 10-33, con troppo poco range, al 10-50... inutilizzabile su strada, asfaltata o meno, almeno per il mio modo di pedalare).</p><p>Con questo gruppo Campagnolo (ma anche con l'1x13 Rotor) c'è finalmente una soluzione che permette di avere sufficiente spaziatura e salti più che accettabili, almeno per me (e se si dà un'occhiata che corone e cassette la maggior parte delle gente usa, non solo per me) e almeno per uso gravel, senza sfigurare neanche su asfalto.</p><p>La ciliegina sulla torta sarebbe una cassetta 9-32 per bdc, in modo da ridurre i salti tra i pignoni grandi, che onestamente nella 9-36 sono gli unici che di discostano in modo degno di nota da quelli dei più diffusi setup stradali. Speriamo ci pensino!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="rockarolla, post: 6777491, member: 70980"] Se qualcuno fosse ancora interessato a parlare del gruppo in questione anziché battibeccare sulle solite disquisizioni di fisica teorica e sparate da pescatori... Una cosa che nessuno menziona mai riguardo alla progressione delle scalature è che eliminando la deragliata si elimina quel passaggio in cui la doppia corona (in particolare modo con guarniture molto spaziate come compact e sub-compact) NON PUÒ essere progressiva, passaggio che peraltro capita solitamente in momenti di discreto sforzo fisico. Non mi riferisco alla maggior semplicità gestionale e minor rischio di inconvenienti, ma proprio alla continuità che una singola corona permette dovendo solo scorrere tra i pignoni posteriori. Ad esempio a me capita spesso (con 50/34x12-25) di ritrovarmi in leggera salita e sentire il 50/19 un pochino troppo duro...non volendo incrociare troppo la catena, o rimango sul rapporto e mi adatto a una cadenza troppo bassa, oppure scalo sul 34 e aggiusto fino al...14!!! Che oltre ad essere un'operazione infinita, è un incrocio ancora peggiore... Con ad es. un 42x9-36 posso semplicemente passare dal 16 al 18 e ho praticamente lo stesso salto che passare dal 19 al 21 col 50...e proseguire al variare della pendenza. Personalmente trovo che questa sia progressività, tale e quale avere 15-16-17 in fila, che peraltro si ritrovano con salti molto simili col 42x12-13-14. Detto ciò, finora sono sempre stato molto scettico riguardo al monocorona su bici stradali (gravel comprese), proprio a causa dei salti troppo abbondanti sui pignoni da pianura su cassette 11v e anche 12v, cosa decisamente aggravata dalla mancanza di cassette pensate per tali usi e una sola corona (con le 12v citando ad es. SRAM si passa dal 10-33, con troppo poco range, al 10-50... inutilizzabile su strada, asfaltata o meno, almeno per il mio modo di pedalare). Con questo gruppo Campagnolo (ma anche con l'1x13 Rotor) c'è finalmente una soluzione che permette di avere sufficiente spaziatura e salti più che accettabili, almeno per me (e se si dà un'occhiata che corone e cassette la maggior parte delle gente usa, non solo per me) e almeno per uso gravel, senza sfigurare neanche su asfalto. La ciliegina sulla torta sarebbe una cassetta 9-32 per bdc, in modo da ridurre i salti tra i pignoni grandi, che onestamente nella 9-36 sono gli unici che di discostano in modo degno di nota da quelli dei più diffusi setup stradali. Speriamo ci pensino! [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Test
Arrivano le 13 velocità tutte italiane: Campagnolo Ekar 1x13
Alto
Basso