Attenzione !!!

CAVALLO PAZZO

Maglia Iridata
1 Marzo 2006
12.921
1.918
76
CALABRIA DEL NORD
Visita sito
Bici
SPECIALIZED TARMAC VINER MAXIMA COLNAGO MASTER VINTAGE
Per la pulizia ho sempre usato uno sgrassatore di qualita', petrolio bianco per la catena, dopo l'asciugatura sul telaio in carbonio un lucidacruscotti spray. Di recente ho comprato in un discaunt uno sgrassatore da poco prezzo, l'ho usato stamattina è ho rovinato macchiandoli i cerchi e la gurnitura, poi ho letto sul flacone che data la eccezionale potenza si consigliava prima di provarlo su una piccola zona da lavare, attenzione all'eccessiva corrosività degli sgassatori. Mi hanno fatto un danno notevole:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

No fear

via col vento
29 Novembre 2005
2.298
2
53
Trieste (ma sono marchigiano)
Visita sito
Per la pulizia ho sempre usato uno sgrassatore di qualita', petrolio bianco per la catena, dopo l'asciugatura sul telaio in carbonio un lucidacruscotti spray. Di recente ho comprato in un discaunt uno sgrassatore da poco prezzo, l'ho usato stamattina è ho rovinato macchiandoli i cerchi e la gurnitura, poi ho letto sul flacone che data la eccezionale potenza si consigliava prima di provarlo su una piccola zona da lavare, attenzione all'eccessiva corrosività degli sgassatori. Mi hanno fatto un danno notevole:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

io ho sempre usato il diesel, quello per le macchine: mai nessun problema!!!
 

Shakur82

Apprendista Scalatore
9 Novembre 2005
2.180
14
41
Bologna
Visita sito
Bici
CARRARO EDGE 955 ULTEGRA 6800 - MTB WHISLE
io per le parti meccaniche uso il gasolio e per il telaio uso chant clair (non so come si scrive :-) )...mai nessun problema...
 

mateus

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2004
2.732
11
Altopascio (Lucca)
Visita sito
Bici
KEMO KE-R5
io per le parti meccaniche uso il gasolio e per il telaio uso chant clair (non so come si scrive :-) )...mai nessun problema...
Io prima usavo gasolio per le parti meccaniche, adesso uso pulibici della lady bike, costo un botto (10 euro 1 litro) ma è perfetto.
Non guardo tanto se và anche sul telaio, ma fino ad oggi nessun problema. A volte uso anche chanteclair, buonissimo pure quello per qualsiasi uso, toglie pure le macchine di grasso della catena dai vestiti senza rovinare il colore
 

danny

Apprendista Scalatore
27 Maggio 2004
2.628
50
Arezzo
www.danny.it
io la catena e il pacco pignoni lo pulisco con uno sgrassatore del supermercato che diluisco con acqua, per tutto il resto telaio compreso uso lo chante clair che trovo ottimo.
 

Alex65

Gregario
20 Settembre 2006
652
0
Parma
Visita sito
Io prima usavo gasolio per le parti meccaniche, adesso uso pulibici della lady bike, costo un botto (10 euro 1 litro) ma è perfetto.
Non guardo tanto se và anche sul telaio, ma fino ad oggi nessun problema. A volte uso anche chanteclair, buonissimo pure quello per qualsiasi uso, toglie pure le macchine di grasso della catena dai vestiti senza rovinare il colore

Uso anch'io il Ladybike per sgrassare la catena e anche l'olio spray per ingrassarla; lo sgrassante è ottimo, per l'olio secondo me siamo nella norma; vorrei trovare il grasso della Finishline, quello blu che ho avuto in omaggio come campione in fiera a Milano: solo che qui nella mia città non riesco a trovarlo:roll: Qualcuno lo usa??
 

Furbetto

Apprendista Scalatore
27 Gennaio 2006
2.683
3
La Superba Repubblica Marinara di Genova
Visita sito
Bici
TREK Madone SLR 7 Ultegra Di2 12
No! Non è la stessa cosa. Il kerosene è più "secco" del petrolio. Tanti anni fa quando si usava nei motori agricoli il petrolio che poi è stato ritirato dal commercio si è supplito col kerosene addizionato del 2/3% di olio motore per riportarlo con le stesse caratteristiche.
Straquoto. Attenzione ad usare Kerosene, e, peggio ancora, benzina. E' troppo asciutta, tende a seccare le giunture delle maglie della catena. Meglio il petrolio, se proprio si deve.. ma meglio chante clair ed acqua calda!
 

Sikhandar

Scalatore
14 Maggio 2006
6.867
111
43
Reggio Emilia
Visita sito
Bici
Pedalforce QS4, Merida Scultura 906, Dolan DF3 (pista)
Io fossi in voi non userei MAI la benzina, quella senza piombo è ricca di benzene, noto cancerogeno. Molto meglio il gasolio. Le giunture, in realtà, non c'è problema a seccarle col kerosene A PATTO che ci sia una abbondante reoliata successiva con spennellatura o immersione di tratti di catena (esempio: in oli paraffinici più o meno leggeri, a scelta).