Normal
Ciao a tutti, anche a me interessano dei feedback sulle Barbieri specie le nuove Piuma da 19g.Magari è un po' OT ma mi sento di dire: LA GRANDE TRUFFA DELLE TPU (CINESI per ora).Provengo da 4 mesi di TPU: premetto che le Barbieri non le ho ancora provate e magari sono differenti. Appunto sono uscite pure le Piuma da 19g e sono tentato dal provarle ma non vorrei buttare di nuovo nel cesso soldi, tempo e rifarmi venire le vesciche ai pollicioni nel montare a mano i copertoncini. Mi piaceva il feeling e il rumore durante la marcia e l'indubbia leggerezza nei rilanci e in salita (-150g sulle estremita delle ruote dopo 100 Km e 2000 DSL si sentono eccome). Ho comprato 6 camere in TPU cinesi : 4 ridenow da 36 g e 2 Cyclami da 20g. Apparentemente di buona qualità si bucavano continuamente con fori grandi e deformati dal contatto tra fettuccia paranippli e fori: sono sottilissime e praticamente si insinuavano in questi spazi e immancabilmente si foravano, un paio sono andate a terra anche solo dopo qualche minuto dall'installazione ( rigorosamente a mano senza leve per evitare pizzicature)...Una addiruttura esplose di colpo perchè avevo lasciato la bici al sole qualche minuto durante una sosta al bar...la riparazione per strada è inattuabile, bisogna usare la colla dedicata o le toppe pronte ( non valgono nulla) e lasciarle qualche ora a polimerizzare...nonostante questo la toppa si scollava dopo qualche giro...quindi sempre uscite in paranoia con un paio di scorta...le bombolette non servono...Secondo me è un materiale troppo delicato e non sopporta alte pressioni, (per tallonare un copertoncino almeno a 6/7 bar bisogna spingere). Quindi INDISPENSABILE se volete usare le canere in TPU mettere doppio nastro paranippli telato ( decathlon c'è l'ha a pochi euro) che attacca molto ed è più largo e spesso e magari un giro di nastro americano sotto ma a questo punto il peso aumenta di nuovo di quei 30/40 g quindi siamo daccapo...MORALE: dopo 5 camere buttate ho desistito e ho optato per michelin Aircomp ultralight da 77g: sono robuste, sicure, non perdono pressione ( indispensabile per i giri lunghi estivi dove magari dormi anche a metà percorso) e le puoi spingere fino a 7-9 bar per avere un copertoncino bello scorrevole e turgido, le ripari sul posto con 5 centesimi.
Ciao a tutti, anche a me interessano dei feedback sulle Barbieri specie le nuove Piuma da 19g.
Magari è un po' OT ma mi sento di dire: LA GRANDE TRUFFA DELLE TPU (CINESI per ora).
Provengo da 4 mesi di TPU: premetto che le Barbieri non le ho ancora provate e magari sono differenti. Appunto sono uscite pure le Piuma da 19g e sono tentato dal provarle ma non vorrei buttare di nuovo nel cesso soldi, tempo e rifarmi venire le vesciche ai pollicioni nel montare a mano i copertoncini. Mi piaceva il feeling e il rumore durante la marcia e l'indubbia leggerezza nei rilanci e in salita (-150g sulle estremita delle ruote dopo 100 Km e 2000 DSL si sentono eccome). Ho comprato 6 camere in TPU cinesi : 4 ridenow da 36 g e 2 Cyclami da 20g. Apparentemente di buona qualità si bucavano continuamente con fori grandi e deformati dal contatto tra fettuccia paranippli e fori: sono sottilissime e praticamente si insinuavano in questi spazi e immancabilmente si foravano, un paio sono andate a terra anche solo dopo qualche minuto dall'installazione ( rigorosamente a mano senza leve per evitare pizzicature)...Una addiruttura esplose di colpo perchè avevo lasciato la bici al sole qualche minuto durante una sosta al bar...la riparazione per strada è inattuabile, bisogna usare la colla dedicata o le toppe pronte ( non valgono nulla) e lasciarle qualche ora a polimerizzare...nonostante questo la toppa si scollava dopo qualche giro...quindi sempre uscite in paranoia con un paio di scorta...le bombolette non servono...
Secondo me è un materiale troppo delicato e non sopporta alte pressioni, (per tallonare un copertoncino almeno a 6/7 bar bisogna spingere). Quindi INDISPENSABILE se volete usare le canere in TPU mettere doppio nastro paranippli telato ( decathlon c'è l'ha a pochi euro) che attacca molto ed è più largo e spesso e magari un giro di nastro americano sotto ma a questo punto il peso aumenta di nuovo di quei 30/40 g quindi siamo daccapo...MORALE: dopo 5 camere buttate ho desistito e ho optato per michelin Aircomp ultralight da 77g: sono robuste, sicure, non perdono pressione ( indispensabile per i giri lunghi estivi dove magari dormi anche a metà percorso) e le puoi spingere fino a 7-9 bar per avere un copertoncino bello scorrevole e turgido, le ripari sul posto con 5 centesimi.