Rispondi alla discussione

1 - DOGMA ALIMENTARE: 2gr di proteine x kg di peso corporeo quotidiane, da cibo ovviamente, poi per pura comodità da polveri proteiche, 3 pasti principali e 2 spuntini. i muscoli sono fatti di proteine, non c'è bcaa o glutamina che tenga, prese spesso in dosi da criceto, che ti risolvano questa menata. le proteine sono il fattore di recupero n.1.


2- NON hai necessità di proteine prima del workout, invece subito dopo è un ottimo momento.


3- hai una riserva limitatissima di carbo in corpo sottoforma di glicogeno, quindi è inutile prenderla tropp lunga come ricarica, l'eccesso momentaneo di zuccheri è trasformato in grassi, OK una buona ricarica di carbo la sera prima della GF, ciò che VA fatto (ma bisogna abituarcisi) è tirar dentro 1000/1500kcal nelle ore precedenti la gara e non il the con i biscottini o le "4/5 fette biscottate con la marmellata con il the verde....." che tanti ritengono la "megacolazione"


con una colazione così hai 2-2.5 ore di autonomia, oltre devi alimentarti anche in sella.



poi per quanto riguarda l'alimentazione "sana e completa" per un atleta di 75kg che deve introitare QUOTIDIANAMENTE 130/150gr di proteine, "COMPLETA" vuol dire:


colazione: 500ml di latte

spuntino: 10 albumi O una scatola grossa di tonno al naturale O 100gr di bresaola

pranzo: 250gr di carne rossa/bianca/pesce

spuntino: come prima

cena: come pranzo


questo è uno schemino approssimato di cosa vuol dire "COMPLETA".


tieni presente che in oltre 9 anni di negozio, saranno entrati forse in 10 dicendo "si lo so mangio male......." da noi mangiano tutti bene descrivendo

la loro alimentazione:

"io mangio..... normale"

"io mangio...... come tutti"

"un pò di tutto senza esagerare..."

"si si proteine ne mangio un sacco, pasta, pane, riso....."

"si si la sera una "fettina" la mangio quasi sempre...."