Rispondi alla discussione

Io ricordo in maniera esatta quando mi si è bloccata la pedalata, stavo per iniziare una salita, in quel frangente l’asfalto era dissestato, sono passato dal 50 al 34, sui pignoni non ricordo ma immagino che fossi circa sulla metà del pacco pignoni, non so se è stato dovuto alla combo cambiata-saltellamento causa asfalto, fatto sta che mi si è bloccata la pedalata per un istante e non ricordo nemmeno se ho cercato di fare un colpo di pedale indietro, poi si è sbloccato, si sarà bloccata/incastrara la catena e sarà avvenuto il risucchio del

forcellino. Questione di pochi istanti, non mi sono accorto di nulla, ho fatto altri 50 km e altre salite dopo questo evento, mi sono accorto del danno solo arrivato a casa. La questione è, rientra nella sfiga tutto ció o c’è qualcuno a cui addebitare una qualche responsabilitá? La bici è nuova, la catena ha 2000km, la trasmissione è linda e pulita, di cambiate sotto sforzo, con asfalto sconnessi, al limite della decenza, ne ho fatte a migliaia, e mi chiedo? ogni volta che usciró mi si ripresentare il problema e quindi uscire con l’ansia? a me pare assurdo, tutto qui.

Sicuramente se faró riparare cercheró di aggiungere un qualcosa che possa parare l’eventuale ripetersi della cosa, a questo punto basterebbe aggiungere ció che metto o sopra al fodero per parare i colpi della catena, una stupidaggine se ci si pensa, e dei 10gr in più non se ne accorgerebbe nessuno.