Rispondi alla discussione

Dipende fortemente dai percorsi che si affrontano. La maggior parte delle persone al mondo vive in pianura, e molti dei mercati esplosi negli ultimi anni (Cina, Indocina, UK etc) includono citta' molto lontane dalla montagna.


In questo caso specifico, non capisco tuttavia l'utilita' di un 42/50. Supponiamo pure che uno voglia andare su una salita ripida e sterrata. Tipicamente tali salite solo pure strettissime e tecniche, impossibile restare in sella ed evitare perdite di trazione con la piega da corsa. Per il mio uso, ad esempio, avrei preferito largamente un 44 accoppiato con 11-32 o 11-36 e gabbia corta. Poi, uno che spende migliaia di euro per una bici, in teoria ha un minimo di agilita' per scendere e saltare sulla bici se proprio arriva uno strappo del 20% off-road. Poi chiaro, se vivi sullo Zoncolan, compri semplicemente una bici con la doppia.


Un altro mistero del mono, e' che costa quasi quanto la doppia ma include la meta' dei componenti. Fa eccezione il red AXS in cui il mono costa molto meno, probabilmente perche' la corona doppia prodotta in un unico pezzo e' molto costosa.


Comunque ribadisco, per il mio uso gravel un monocorona con piccoli salti e poco range e' semplicemente superiore alla doppia.