Normal
Se alludi a bici comperate presso un negoziante, non sono molto d'accordo.Se arriviamo agli avvocati cambia nulla, la raccomandata va in Italia invece che a Coblenza, ma i costi certi ed i risultati incerti rimangono paro paro gli stessi.Se parliamo di una fase precedente, diciamo all'interno della ordinaria procedura di garanzia, è plausibile che un negoziante possa avere nei confronti del produttore/distributore una maggiore forza contrattuale rispetto al cliente finale ed un maggior interesse a fidelizzare il cliente. Certo, a vedere la strada che ha preso la distribuzione negli ultimi anni viene da pensare che anche il negoziante sia in una posizione di non particolare forza, specialmente se vende quei marchi molto gettonati (ed ambiti anche dai negozianti stessi...).Del resto le numerose lamentele per telai rotti e garanzie negate (qui e sul forum gemello) riguardano anche la modalità commerciale tradizionale...per cui temo che non ci sia una grandissima differenza...
Se alludi a bici comperate presso un negoziante, non sono molto d'accordo.
Se arriviamo agli avvocati cambia nulla, la raccomandata va in Italia invece che a Coblenza, ma i costi certi ed i risultati incerti rimangono paro paro gli stessi.
Se parliamo di una fase precedente, diciamo all'interno della ordinaria procedura di garanzia, è plausibile che un negoziante possa avere nei confronti del produttore/distributore una maggiore forza contrattuale rispetto al cliente finale ed un maggior interesse a fidelizzare il cliente. Certo, a vedere la strada che ha preso la distribuzione negli ultimi anni viene da pensare che anche il negoziante sia in una posizione di non particolare forza, specialmente se vende quei marchi molto gettonati (ed ambiti anche dai negozianti stessi...).
Del resto le numerose lamentele per telai rotti e garanzie negate (qui e sul forum gemello) riguardano anche la modalità commerciale tradizionale...per cui temo che non ci sia una grandissima differenza...