alluminio o carbonio

tommi_87

Apprendista Passista
22 Maggio 2008
1.129
6
senigallia
Visita sito
Bici
cervelo R3
per la mia bici, avendo un budget di circa 1500 mi sono indirizzato su un buon alu piuttosto che su un carbonio di bassa gamma.
alla fine la scelta è caduta sulla canyon ultimate al 8.
secondo voi è meglio prendera montata centaur o ultegra (1499) oppure con force a 1699.
per il resto i componenti sono identici.
per la guarnitura ero orientato alla doppia, visto che nei dintorni non ci sono grosse salite e ho una pedalata abbastanza potente.
per il colore ero orientato sul nero, per voi quale colorazione è più bella?
grazie a tutti
 

Shakur82

Apprendista Scalatore
9 Novembre 2005
2.180
14
41
Bologna
Visita sito
Bici
CARRARO EDGE 955 ULTEGRA 6800 - MTB WHISLE
per la mia bici, avendo un budget di circa 1500 mi sono indirizzato su un buon alu piuttosto che su un carbonio di bassa gamma.
alla fine la scelta è caduta sulla canyon ultimate al 8.
secondo voi è meglio prendera montata centaur o ultegra (1499) oppure con force a 1699.
per il resto i componenti sono identici.
per la guarnitura ero orientato alla doppia, visto che nei dintorni non ci sono grosse salite e ho una pedalata abbastanza potente.
per il colore ero orientato sul nero, per voi quale colorazione è più bella?
grazie a tutti

io la prenderei montata ultegra...che ruote monta? colore nero
 

tommi_87

Apprendista Passista
22 Maggio 2008
1.129
6
senigallia
Visita sito
Bici
cervelo R3
le ruote sono le ksyrium.
l'ultegra non mi piaceva troppo perchè hai i comandi troppo grandi e i cavi scoperti, il centaurus ha i cavi coperti, ma i comandi sono troppo piccoli...il force era la via di mezzo..solo che ci sono 200E di differenza..
 

blackyelow33

Pignone
4 Luglio 2008
254
2
Visita sito
Bici
Pinarello Prince
Secondo me un telaio alta gamma in alu è sicuramente migliore di uno entry-level in carbonio. L'unico vero difetto dell'alu è che assorbe veramente poco le vibrazioni, mentre il carbonio fa il suo lavoro. Detto questo per quella cifra preferirei senza dubbio l'alluminio (almeno che tu non abbia seri problemi di schiena...)
 

lupo solitario

Ammiraglia
3 Febbraio 2008
20.282
356
Visita sito
Bici
Quelle che testo.
avendo un budget limitato di circa euri1500 e utlizzando la bici in modo amatoriale per due volte la settimana per circa 250 km complessivi chiedo agli amici esperti del forum se è meglio optare per una bicicletta con telaio in alluminio di alta gamma ( tipo cannondale caad) oppure su un telaio level entry di carbonio che è quanto si trova sul mercato con la citata somma a disposizione.
Ringrazio per i consigli


assolutamente carbonio
 

Barosky

Pignone
18 Maggio 2006
104
0
Visita sito
dal listino cannondale i modelli 2009
caad9 tiagra euro 999
caad9 105 euro 1399
Caad9 utegra euro 1599 (su questo non ci metto la mano sul fuoco)

Poi considerata un pò di sconticino...
A me avrebbero fatto 900 il tiagra e 1250 il 105.
 

gargamella1971

Apprendista Velocista
2 Ottobre 2008
1.331
4
Piemonte
Visita sito
Bici
Scott cr1 e mtb bottecchia zoncolan 29
fCiao scusate l'intrusione ma volevo dire la mia, perchè quello che voi chiamate il carbonio di gamma bassa non è altro che il carbonio che 1 o 2 anni fà era al top, e poi le bici con telaio in carbonio al massimo partono dalla classe media. comunque il mio si vende dice che, in base alla sua esperienza in bici da corsa, fa anche gare, è sempre meglio un telaio in carbonio, per questioni di rigidità danno dei vantaggi. Io penso che a 1500 una bdc in carbonio completa a quella cifra non la trovi, se non in super offerta tipo per qualche ragione. Comunque io monto ultegra e vado benissimo, qualcuno lo definisce indistruttibile, ma occhio x sram force è un livello superiore all'ultegra e pesa molto meno. Ho un telaio in carbonio ciocc da pochissimo (2 gg), oggi ho fatto la prima uscita e mi sono accorto che scatta una cifra sia in pianura che in salita, ho notato subito la differenza, prima avevo un telaio frw potrero con forca e carro in carbonio. ciao grazie
 

lucazu

Novellino
8 Agosto 2008
17
0
Visita sito
Buon giorno appassionati

chiedo un consiglio a chi sia disposto ad aiutarmi.
Dopo diversi anni ho deciso di cambiare la mia vecchia bici da corsa degli anni 80. Informandomi in giro mi sono soffermato su due alternative possibli: 1° possibilità: una bici usata proveniente da una squadra di allievi. La bici mi è stato assicurato e l'ho appurato non ha percorso più di 6-7000 km essendo stata usata poco. E' completamente in carbonio, cambio chorus 2008 completo e e ruote fulcrum 3. Prezzo e.1500,00.
2° Alternativa: Bici nuova in alluminio con forcelle carbonio, cambio ultegra 2007 guarnitura fsa in carbonio e ruote aksium. Prezzo e.1.000,00 circa.
Sono incerto ra le due alternative condìsiderando che io sono un amatore e non percorro grandi distanze...

Grazie a tutti e che Dio vi benedica!!!
 

zodiaco981

Apprendista Velocista
11 Aprile 2006
1.570
3
Cabiate
Visita sito
Bici
cannondale supersiX
buon giorno appassionati

chiedo un consiglio a chi sia disposto ad aiutarmi.
Dopo diversi anni ho deciso di cambiare la mia vecchia bici da corsa degli anni 80. Informandomi in giro mi sono soffermato su due alternative possibli: 1° possibilità: Una bici usata proveniente da una squadra di allievi. La bici mi è stato assicurato e l'ho appurato non ha percorso più di 6-7000 km essendo stata usata poco. E' completamente in carbonio, cambio chorus 2008 completo e e ruote fulcrum 3. Prezzo e.1500,00.
2° alternativa: Bici nuova in alluminio con forcelle carbonio, cambio ultegra 2007 guarnitura fsa in carbonio e ruote aksium. Prezzo e.1.000,00 circa.
Sono incerto ra le due alternative condìsiderando che io sono un amatore e non percorro grandi distanze...

Grazie a tutti e che dio vi benedica!!!
di dove sei?
Perche' non fai un pensiero a fartelo su misura???
Non e' mica una prerogativa di cilisti evoluti o professionisti....
Visto che sei novello xche' non inizi con il piede giusto??!!
Per i componenti pui decidere di sceglierli tu, e con quello che risparmi sul telaio, puoi curare meglio il resto.
Se vuoi posso aiutarti nel scegliere il telaista!!
 
Ultima modifica:

casati75

Apprendista Passista
18 Aprile 2008
867
0
molina di quosa (pi)
Visita sito
Bici
focus izalco team 2.0
di dove sei?
Perche' non fai un pensiero a fartelo su misura???
Non e' mica una prerogativa di cilisti evoluti o proffessionisti....
Visto che sei novello xche' non inizi con il piede giusto??!!
Per i componenti pui decidere di sceglierli tu, e con quello che risparmi sul telaio, puoi curare meglio il resto.
Se vuoi posso aiutarti nel scegliere il telaista!!
ottimo consiglio
 

rogeraccio

Apprendista Velocista
18 Luglio 2007
1.526
1
Trento
Visita sito
Bici
nessuna...
In ogni caso, a mio parere, tra le due che proponi starei sulla prima (se sei certo della "provenienza", intesa in termini di pochi km percorsi, niente cadute, ecc) per il materiale e per il montaggio (tra l'altro ottime ruote).
Magari vedi se riesci a farti limare un po' il prezzo...