Ma non è certamente per la convocazione di Nibali che lo hanno rimosso....una provvedimento, peraltro, che sicuramente avevano già in mente ben da prima di prendere.
Al contrario....se era onnipresente, era per il bene del nostro movimento. Se un CT va a una gara giovanile, mi immaggino che ci vada non per mettersi col banchetto a vendere i boccettini Enervit, ma per scoprire nuove leve, vedere come si lavora con i giovani, capire se ci sono cose che non vanno e porvi (non direttamente lui) rimedio, per creare quella base che poi genera quelli con cui vincere classiche e mondiali. Qualsiasi altro comportamento è miope.
Al contrario, se il CT si interessa a questo, essendo fra l'altro un tecnico e non uno scaldasedie, ben venga.
No, il ruolo istituzionale è quello di presidente FCI. Il CT è un tecnico, non una istituzione astrusa da stare dietro a una scrivania.
Qualche cosa del genere gli si può imputare? Se si, fuori nomi, cognomi e prove. Sennò sarebbe solo merda in libertà.
Ma quali interessi rappresenta? Suzuki? Non credo che la FCI abbia avuto alcuna imposizione per quelle macchine....è stato l'ovvio abbinamento di un produttore che ha detto: diamo le macchine al ciclismo e scegliamo il CT come uomo immagine. Due piccioni con una fava...ammesso che non sia stato prima sponsor della FCI e solo DOPO abbiano scelto lui.
Rappresenta Enervit? 4 barrette sono conflitto di interessi? Se Bettiol mangiava +watt niente crampi? Suvvia.