Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Dove pedalare
AAA Compagni di avventura cercasi
Lombardia-Veneto
Chi c'è di Bergamo? (parte terza)
Testo
<blockquote data-quote="lucas." data-source="post: 7244319" data-attributes="member: 9087"><p>Si sono d'accordo. La pioggia rende tutto più scivoloso ed inoltre le foglie gialle cadute dagli alberi sono un pericolo. Ripeto, serve esperienza ed il giusto setup della bici oltre ad un posizionamento corretto sul mezzo. Esperienza che si fa partecipando a queste gravel . Sempre alla super topa del 2017 c'era un ponticello in legno su un canale. Legno bagnato fradicio , in curva, e scivoloso come fosse saponato. Era un ponte che faceva una curva! I tre davanti a me caddero come pere, io con una grande dose di fortuna, essendo ultimo, ed avendo visto i tre che cadevano, mi sono appoggiato sulla balaustra restando miracolosamente in piedi anche se la mia bici scivolò per i fatti suoi . Da li ho imparato che i ponticelli bagnati vanno fatti adagio <img src="/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/icon_mrgreen.gif" class="smilie" loading="lazy" alt=":mrgreen:" title="Icon Mrgreen :mrgreen:" data-shortname=":mrgreen:" /> .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lucas., post: 7244319, member: 9087"] Si sono d'accordo. La pioggia rende tutto più scivoloso ed inoltre le foglie gialle cadute dagli alberi sono un pericolo. Ripeto, serve esperienza ed il giusto setup della bici oltre ad un posizionamento corretto sul mezzo. Esperienza che si fa partecipando a queste gravel . Sempre alla super topa del 2017 c'era un ponticello in legno su un canale. Legno bagnato fradicio , in curva, e scivoloso come fosse saponato. Era un ponte che faceva una curva! I tre davanti a me caddero come pere, io con una grande dose di fortuna, essendo ultimo, ed avendo visto i tre che cadevano, mi sono appoggiato sulla balaustra restando miracolosamente in piedi anche se la mia bici scivolò per i fatti suoi . Da li ho imparato che i ponticelli bagnati vanno fatti adagio :mrgreen: . [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Dove pedalare
AAA Compagni di avventura cercasi
Lombardia-Veneto
Chi c'è di Bergamo? (parte terza)
Alto
Basso