Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Chris Froome alla Israel Start-Up Nation
Testo
<blockquote data-quote="Ser pecora" data-source="post: 6705742" data-attributes="member: 1850"><p>Mi pare che qua il fraintendimento sia sulla questione "tuo ritmo":</p><p>gli squadroni che fanno il ritmo da treno vuol dire che fanno un ritmo che rende impossibili gli attacchi e gli scatti di chiunque altro. Questo significa che uno come, nome a caso, Kwiatkowski, si fa 2-3km e poi <u>esplode</u>. E stiamo parlando di Kwiatkowski o Poels o Porte, etc. o gente che quei 2-3km di salita li fa attorno ai 7W/kg!</p><p>Tu che stai dietro non è che vai a "spasso"...semplicemente tu sei quello che riesce a stare a qualche watt in meno per TUTTA la salita e poi magari piazzare lo scattino ai -2km.</p><p>I corridori che hanno quel "ritmo" nelle gambe sono stati generalmente 1 negli ultimi 10 anni. Poi magari i diretti concorrenti riescono a stare li con il fenomeno, ma di sicuro non gli guadagnano tempo. E poi magari nella crono quello si prende il vantaggio.</p><p></p><p>Già l'anno scorso la Ineos non è che sia riuscita a fare perfettamente quel giochino. In montagna non hanno controllato come al solito.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Ser pecora, post: 6705742, member: 1850"] Mi pare che qua il fraintendimento sia sulla questione "tuo ritmo": gli squadroni che fanno il ritmo da treno vuol dire che fanno un ritmo che rende impossibili gli attacchi e gli scatti di chiunque altro. Questo significa che uno come, nome a caso, Kwiatkowski, si fa 2-3km e poi [U]esplode[/U]. E stiamo parlando di Kwiatkowski o Poels o Porte, etc. o gente che quei 2-3km di salita li fa attorno ai 7W/kg! Tu che stai dietro non è che vai a "spasso"...semplicemente tu sei quello che riesce a stare a qualche watt in meno per TUTTA la salita e poi magari piazzare lo scattino ai -2km. I corridori che hanno quel "ritmo" nelle gambe sono stati generalmente 1 negli ultimi 10 anni. Poi magari i diretti concorrenti riescono a stare li con il fenomeno, ma di sicuro non gli guadagnano tempo. E poi magari nella crono quello si prende il vantaggio. Già l'anno scorso la Ineos non è che sia riuscita a fare perfettamente quel giochino. In montagna non hanno controllato come al solito. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Chris Froome alla Israel Start-Up Nation
Alto
Basso