Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Chris Froome alla Israel Start-Up Nation
Testo
<blockquote data-quote="pedalone della bassa" data-source="post: 6707440" data-attributes="member: 61708"><p>la mano sul fuoco non la metto per nessuno, assolutamente, ma cerco di analizzare, ove posso, i fatti.</p><p></p><p>per quanto riguarda la crescita degli atleti britannici:</p><p>1) credo che essere tra i migliori sulla pista, porti fisiologicamente ad "evolversi" anche in altri ambiti ciclistici (vedi strada, o CX con il giovane talento)</p><p>2) programmazione. alle ultime olimpiadi, i tecnici della pista, stavano già scegliendo gli atleti per le olimpiadi di Tokyo</p><p>3) il sistema di finanziamento che ricevono le federazioni britanniche. in parole brutte, ricevono finanziamenti in base ai risultati che portano. i Italia, i finanziamenti vanno a pioggia a tutti gli sport. se ne deduce che in alcuni ambiti gli anglosassoni sono tra i migliori (canottaggio mi viene in mente, se non erro) o comunque tra quelli più in crescita, in altri sport, valgono "nulla" (non mi sembra di ricordare nazionali competitive in basket, pallacanestro.....)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="pedalone della bassa, post: 6707440, member: 61708"] la mano sul fuoco non la metto per nessuno, assolutamente, ma cerco di analizzare, ove posso, i fatti. per quanto riguarda la crescita degli atleti britannici: 1) credo che essere tra i migliori sulla pista, porti fisiologicamente ad "evolversi" anche in altri ambiti ciclistici (vedi strada, o CX con il giovane talento) 2) programmazione. alle ultime olimpiadi, i tecnici della pista, stavano già scegliendo gli atleti per le olimpiadi di Tokyo 3) il sistema di finanziamento che ricevono le federazioni britanniche. in parole brutte, ricevono finanziamenti in base ai risultati che portano. i Italia, i finanziamenti vanno a pioggia a tutti gli sport. se ne deduce che in alcuni ambiti gli anglosassoni sono tra i migliori (canottaggio mi viene in mente, se non erro) o comunque tra quelli più in crescita, in altri sport, valgono "nulla" (non mi sembra di ricordare nazionali competitive in basket, pallacanestro.....) [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
News
Chris Froome alla Israel Start-Up Nation
Alto
Basso