Piuttosto che vedere ed ascoltare quei cialtroni mi converto al saddleless...
Piuttosto che vedere ed ascoltare quei cialtroni mi converto al saddleless...
Sto usando le Barbieri NXT, mi ci trovo molto bene.Vegetti, @bikernat (che ringrazio) mi ha dato tutte le indicazioni sui Tannus e mi ha fatto anche venire un' idea.
Stavo guardando anche le camere in Aerothan, qualcuno di voi le usa ? Impressioni ?
Sto andando da un estremo all' altro......
Oh, bene, grazie, mi leggerò con calma anche quella discussioneSto usando le Barbieri NXT, mi ci trovo molto bene.
Questo il tread:
![]()
News - Barbieri NXT, camera d'aria leggere in TPU
Barbieri presenta le sue nuove camere d'aria in TPU, le NXT. Il TPU è un materiale termoplastico, lo stesso usato dalle Tubolito. Sono prodotte interamente in Italia e sono disponibili sia per mountain bike che per bici da corsa. Due infatti le valvole proposte, una da 45mm in plastica e...Leggi...www.bdc-mag.com
Il fatto è che mi ero stancato di buttare copertoni nuovi o semi nuovi....Anche io ho avuto problemi con un paio di GP5000 sul fianco dopo pochi Km il primo con un piccolo taglietto verticale (una volta riparato con un pezzo di copertone e l'attack sono riuscito a finirlo) il secondo letteramente sgrappolato in una fassurazione verticale da buttare, ho chiesto consiglio al mio sivende e mi ha proposto i maxxis e mi ci trovo molto bene, il problema è che sull'altra bici ho montato una coppia di 5000 e ci ho fatto quasi 5000 km senza il minimo problema ????????. E' molto questione![]()
Mi peso anche io tutte le mattine per abitudine. Mi devo pesare due volte perchè la prima conteggia sempre un kg e 70 circa in più che potrebbe essere la tara.Allora, ieri mi è arrivata la bilancia nuova, ho pensionato la mia vecchia bilancia dopo 25 anni di onorato lavoro (così pensavo), oggi come tutte le mattine mi sono pesato, è una mia fissa e ho scoperto di pesare 1,8 kg in più, fatto tutte le varie prove e niente quella nuova è precisa, mentre la mia vecchia sbagliava la pesata, per vendicarmi, nel pomeriggio mi sono fatto un panino con la Nutella, che era una vita che non la mangiavo...
Le mie due, nuova e vecchia, danno un risultato sempre uguale ma, tra le due c'è circa un 2% di differenza, facendo delle prove con vari pesi la nuova è precisa, la vecchia sballa sempre più o meno della stessa percentualeMi peso anche io tutte le mattine per abitudine. Mi devo pesare due volte perchè la prima conteggia sempre un kg e 70 circa in più che potrebbe essere la tara.
Per cui mi peso, scendo, aspetto che si spenga e risalgo. Poi sull'app cancello la prima pesata.
La bilancia è quella della MI.
Ma è anche impedenziometrica?Le mie due, nuova e vecchia, danno un risultato sempre uguale ma, tra le due c'è circa un 2% di differenza, facendo delle prove con vari pesi la nuova è precisa, la vecchia sballa sempre più o meno della stessa percentuale
ci credi se ti dico che tra me e mia moglie (15-16k km anno) mai un taglio sulle spalleI continental ne ho usati a decine senza problemi fino ai gp4000, dai 2 in poi è stata una ecatombe personale, ma anche diversi amici, di cedimenti del copertone sulla spalla. Tant'è che scrissi all'azienda mandando anche parecchie foto di copertoni "nuovi" da buttare. Secondo loro erano tagli dovuti alla strada. Non ho insistito. Tant'è che levati i GP sono finiti anche i tagli laterali sui copertoni.....
Per vedere questa differenza basta una comune bilanciaE' impedenziometrica.
Bene, voi che usate queste bilance, potete fare un esperimento per favore ? Siccome la mia segna un aumento di peso e un aumento della massa magra prima di sganciare la bomba nel cesso, potete verificare se anche le vostre vi fanno lo stesso scherzo ? C' è sempre un bel kg di differenza.![]()
per mia conoscenza le impedenziometriche sotto i 2k€ danno risultati farlocchiE' impedenziometrica.
Bene, voi che usate queste bilance, potete fare un esperimento per favore ? Siccome la mia segna un aumento di peso e un aumento della massa magra prima di sganciare la bomba nel cesso, potete verificare se anche le vostre vi fanno lo stesso scherzo ? C' è sempre un bel kg di differenza.![]()
Se sganci grossi calibri la mia bilancia dopo mi da uno 0,1% in meno di massa grassa e un tre etti in meno.E' impedenziometrica.
Bene, voi che usate queste bilance, potete fare un esperimento per favore ? Siccome la mia segna un aumento di peso e un aumento della massa magra prima di sganciare la bomba nel cesso, potete verificare se anche le vostre vi fanno lo stesso scherzo ? C' è sempre un bel kg di differenza.![]()
Si infatti, io ho preso questa perché collegandosi a garmin connect ho un pò tutta la cronologia tra allenamento/peso, tutto il resto, non essendo una bilancia professionale, lo prendo con le pinzeper mia conoscenza le impedenziometriche sotto i 2k€ danno risultati farlocchi
bevi 2 bicchieri d'acqua prima di pesarti e vedi subito cambiare le cose
c'è da dire che, avendo uno storico "corposo", uno può almeno sperare di avere un'idea del trend: cioè non si guarda il dato singolo ma la curva, l'andamentoSi infatti, io ho preso questa perché collegandosi a garmin connect ho un pò tutta la cronologia tra allenamento/peso, tutto il resto, non essendo una bilancia professionale, lo prendo con le pinze
Certo che ti credo. Il fatto è che quando butti nel cesso 2/300€ di copertoni in po' le balle ti girano.....ci credi se ti dico che tra me e mia moglie (15-16k km anno) mai un taglio sulle spalle
ma proprio mai mai
sono persino arrivato alle tele sul battistrada una volta , ma la spalla perfetta
Più o meno, il computer non è sulle ginocchia ma su uno sgabello per distendermi meglio, il cappello non è quello ma è di lana, non porto mai la cravatta e normalmente uso i calzini lunghi
Esatto, ho lo storico dall' anno scorso, ci sono alti e bassi ovviamente ma il trend è in discesa.c'è da dire che, avendo uno storico "corposo", uno può almeno sperare di avere un'idea del trend: cioè non si guarda il dato singolo ma la curva, l'andamento
Noi non eravamo arrivati a tanto, poi, se non ricordo male, li compravamo ancora in lire..... dopo 2-3 copertoncini farlocchi abbiamo abbandonato la marca e bona.Certo che ti credo. Il fatto è che quando butti nel cesso 2/300€ di copertoni in po' le balle ti girano.....