Rispondi alla discussione

Verticale/orizzontale: non per condizionamento da telefonino ma per scelta, gli edifici per es chiedono, anzi "urlano", il verticale... poi le orizzontali, anch'esse sia pur cartoline dei miei giri, saranno due terzi. Se però cápito addosso a castelli arcate e torri... ovvio che sia verticale.

Nei vicoli di Napoli fai alcuni verticali anche tu, del resto. È la composizione che comanda.


Cartoline-ricordo si, purtroppo, perché non giro da tempo con le reflex, e porto a casa solo ricordini di viaggio, per non aver proprio nulla. La controreazione pseudoartistica non è ancora arrivata al mio regredito cervello.


E poi c'è la questione età, cavolo se tutto pesa!

Tempo fa salivo sui 4500m del Rosa con Hasselblad... mamma mia! Un giorno feci 2100 m di dislivello (a piedi) salendo il  Corno Bianco di Val Vogna (Valsesia), quota 3330m,  con la ELM, tre obiettivi, due magazzini, in meno di 5 ore foto comprese ... adesso potrei fare, ma molto forse, quella salita solo a corpo libero con uno sherpa che mi porti lo zaino...e il doppio del tempo.

Ma intendo provarci, in solitaria ovviamente.