Rispondi alla discussione

Io parlavo di tempi, risultati oggettivi...... a 50 all' ora ci vado davvero in pianura, da quello che leggo ci sarebbero dai 7 ai 10 watt di risparmio.


Mi ha portato a fare quello che mi piace, come speravo, quest' anno cercherò di partecipare un po' di più. E no, in quel tipo di gare non fa nessuna differenza, se si capisce di essere nei primi 10 ( almeno di categoria ) vale la pena insistere, altrimenti conviene rialzarsi.


Mi hai fatto venire in mente un aneddoto: Villata -VC- uno dei primi Circuiti di stagione, sempre battuto dal vento, 1^ serie......mentre mi sto scaldando con Edo della Pavanati arriva uno con due ruote talmente alte che Edo gli chiede:" ma ti 'ndo 't va cun is du ruvasi incò ?" ( ma tu dove vai con quelle due ruote oggi ?" Si ferma, è la sua prima corsa e ci spiega che non immaginava che ci fosse quel vento ma che però quelle ruote in discesa gli danno una stabilità e precisione incredibile....... Edo gli risponde:" ma ta sciari dal discesi qui ant al Vercellese ?"...... La corsa sta per partire e se ne va....... alla fine del primo giro Edo mi chiede :" Ma Qul là cun cul 2 rovi at l' ha vùst ?" "No...... al sarà da drera"...... "Da drera i è no, al sarà 'ndac a fa dal discesi"


Fornisco traduzione su richiesta, mi sta venendo sonno....... :ronf: