Rispondi alla discussione

Non è detto che tutti i passisti vadano a 90 rpm, alcuni vanno anche più duri


Io non sono un esperto di salite ma quello che percepisco quando le faccio è che mi manca soprattutto la resistenza e la pazienza......

Continuo sotto l' intervento di [USER=11966]@grandeciclista[/USER]


Faccio le partenze da fermo ogni lunedì, sempre sullo stesso tratto in salita, non parto proprio da fermo ma da 10-15 kmh e sono già in salita. Nelle ultime 2 settimane ho usato il 52x14, più duro non ci riesco per il momento, faccio 7-8 cicli di pedalata e poi insisto fino a quando non bruciano le gambette. Non si dovrebbe fare ma io me ne batto il belino.


Secondo me non c' è cosa peggiore che arenarsi sul proprio passo......cerco di spiegarmi perchè non ho voglia di bisticciare:

Allora...... a me piace fare quello che oggi tutti chiamano Z2, mi metto lì in pianura e pedalo tutte le 3-4 ore mantenendo una FC compresa tra i 120 e i 135 bpm, poi in settimana ogni giorno è diverso, ci sono anche delle uscite molto lente guardando i fiorellini nei campi.

Poi abbiamo già discusso una volta sul fatto che hai tutti gli strumenti per poter impostare i tuoi allenamenti ma hai già detto che non te ne frega niente, quindi non insisto, valuta tu se ti senti così stanco a causa della tua malattia, della tua età o dal fatto che a volte esageri.



Abbi pazienza ma sono sul divano che rido....... rido perchè per una volta non ce l' ha con me ma ce l' ha con te, così tra poco appoggerò la testa sul bracciolo del divano e mi addormenterò come un bimbo, poi domani mattina leggerò il resto.