Rispondi alla discussione

I pro cercano marginal gains legati a immagino piccole differenze di efficienza meccanica che, immagino per non aver provato, siano del tutto irrilevanti per gli amatori.

Invece quando vedo, e parlo del tutto in generale senza riferirmi davvero a nessuno nello specifico, di qualcuno che millanta velocità tipiche di pro in fuga, ecco, qualche dubbio mi viene.

Qui ad esempio Pedersen

[URL unfurl="true"]https://www.eurosport.it/ciclismo/gent-wevelgem-1/2025/mads-pedersen-esagerato-tripletta-maestosa-alla-gand-wevelgem-secondo-tim-merlier-terzo-jonathan-milan_sto23168403/story.shtml[/URL]

ha tenuto i 46 di media sulla gara, mostruoso. Ecco, quando leggo di gente che in pianura tiene senza problemi alte velocità per lungo tempo ... ovvio che la media tiene dentro tutto, comprese le salite (e le discese però), comunque io prima di millantare velocità starei attento. Cosa diversa è tenere certe velocità per un breve periodo, ovviamente.