Club assemblate (seconda parte)

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.062
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
Pure le ruote con sezione da 35 mm col vento prendono begli schiaffi: m'hanno rotto le scatole e voglio sostituirle, definitivamente, con un altro paio di alluminio, basse e robuste. La coppia andrebbe ad affiancare l'altra alluminosa con H Son Plus Archetype e mozzi Bitex (24 ant/28 post) che vanno ormai per i 30.000 km. A quella coppia ogni omaggio.
Per i cerchi "rim brake" che ho visto in giro, quasi regalati i cerchi DT Swiss 460 (24 ant/28 post, ma pure 24-28/32 se non voglio rogna alcuna a 83 kg suonati). Un mozzetto cinese (Bitex o Novatec) pare che si rimedi ancora, pure in rosso com'è mia tradizione, ma Bike Components ti dà gli Shimano SH-400 con 55 euro, Il resto va da sé, facile che rimetto su i raggi bianchi coi mozzi Shimano, con 180 € si fa...
I cerchi Open Pro UST costano il triplo dei 460, ma non ne conosco i vantaggi, a parte un'estetica meno banale.
Per confronto: una coppia Fulcrum 3 sta oltre i 500 €...
Liberi suggerimenti molto benvenuti.
 
Ultima modifica:

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.062
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
Mi aggiorno e rilancio il post.
Obiettivo: una ruota rim tradizionale, libera da pensieri e a bassa sezione, che se ne infischi del vento, a basso costo.
Partenza dai cerchi: DT Swiss R460, alluminio robusto, comodo, a buonissimo prezzo, canale da 18.
Ho cercato dall'Oriente invano una coppia di mozzi 24/28, ma sono ormai fuori commercio. Invece si trovano facili e con ogni libertà di montaggio i mozzi 20/24 anche con raggiatura posteriore 1:1 e radiale anteriore, anche straightpull, ma non mi infastidisce se J-bend.
Sottto 50 $ porti a casa questi a 4 cricchetti (ARC sono signori produttori di mozzi, ce l'ho sulle ruote ammiraglie).

o questi Novatec (a 3 cricchetti):

Sono abbastanza confidente sull'anteriore 20 radiale, ma 24 raggi dietro con 82 kg di peso la vedo dura.
Che ne pensate, o che esperienze avete avuto?
 
Ultima modifica:

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.347
4.801
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
24 raggi posteriori per una ruota assemblata a partire da componenti pret-à-porter sono pochini per essere "al di sopra di ogni sospetto". Mi astengo dal commentare tutti quelli che "io ho una 24 raggi montata da mio cuggino e ci ho fatto un fantastiliardo di km senza rompere un Raggio". Vorrà dire che tutte quelle rotte mi arrivano in bottega a me.
Se proprio non le trovi 28 fori almeno le monterei 24 fori 2:1, e due raggi di scorta dentro il reggisella e tiraraggi in borsello.
E ovviamente mozzi straight pull così puoi fare la riparazione on site.
 
Reactions: CiccioneInBici

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.580
4.092
34
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
si trovano mozzi 24 anteriore e 28 posteriore a prezzi ragionevoli, per esempio:

che sono ciò che monto sulle ruote che ho assemblato io per la mia bici rim e che peso come te
 
Reactions: CiccioneInBici

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.062
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
si trovano mozzi 24 anteriore e 28 posteriore a prezzi ragionevoli, per esempio:
...
che sono ciò che monto sulle ruote che ho assemblato io per la mia bici rim e che peso come te
Grazie, ho già assemblato ruote proprio con quei mozzi, ottimi. Ma li pagai, qualche anno fa, un terzo. Oggi Bitex ha abbandonato i canali "cinesi" per fare salto di qualità, un po' come Powerway e, in parte, Novatec.
 

Perro77

Novellino
4 Ottobre 2020
18
1
Taranto
Visita sito
Bici
Bianchi Via Nirone 7
Buongiorno, un quesito per i piu esperti, ho rotto un cerchio posteriore Mavic Cosmic ust disc dopo la prima riparazione ha ceduto ancora. Mi sono deciso a comprare un cerchio nuovo e devo recuperare il mozzo che è perfettamente funzionante. Ho ordinato un cerchio in carbonio profilo 60 (il precedente era 45) ho smontato due raggi uno dx ed uno sinistro in quanto il lato drive è radiale e l'0pp0sto ha un incrocio. I due raggi misurano rispettivamente 255mm e 273 mm. Ora devo ordinare i raggi se non sbaglio poichè tra il nuovo cerchio 60mm ed il vecchio 45mm ci passa 15mm in difetto dovrei ordinate 12 raggi da 240mm e dodici da 258 mm. E' giusto il ragionamento? grazie a tutti,
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.347
4.801
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
vuoi un consiglio? se fai fare il lavoro ad un professionista, lascia al professionista la valutazione della lunghezza dei raggi che vanno usati.
se fai tu il lavoro, e sei ad un punto tale da chiedere la lunghezza dei raggi con un mozzo proprietario e lo swap di un cerchio, dammi retta, it's not your business.
 

Perro77

Novellino
4 Ottobre 2020
18
1
Taranto
Visita sito
Bici
Bianchi Via Nirone 7
La domanda nasce dal fatto che voglio avere già tutti i ricambi prontu quando arriverà il cerchio. Purtroppo la sfortuna vuole che Mavic non abbia a catalogo un cerchio 60mm quindi no ho riferimento certi.
 

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.062
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
...E' giusto il ragionamento?...
Voglio essere costruttivo, perché io non sono del mestiere ma ho voluto imparare.
Il ragionamento è sbagliato, e la risposta giusta non è semplice in un forumello come questo. Sarebbe ottima occasione per diventare il maestro delle tue ruote, ma devi studiare. Sul web c'è ogni dovizia di corsi e di strumenti di calcolo, tutto in inglese. E se lo sai fare, in giro troverai gratis il miglior libro di genere, scritto da Jobst Brandt, sempre in inglese.
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.347
4.801
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
La domanda nasce dal fatto che voglio avere già tutti i ricambi prontu quando arriverà il cerchio. Purtroppo la sfortuna vuole che Mavic non abbia a catalogo un cerchio 60mm quindi no ho riferimento certi.
non aver fretta di fare i lavori. aspetta che ti arrivi il cerchio, fai i conti precisi di quel che è l'ERD preciso del cerchio, e poi prendi i raggi. Tanto da bike24 i raggi ti arrivano in una settimana al massimo. Non sarà quella settimana che ti fa differenza.
Un cerchio da 60 non ti da comunque dei riferimenti in quanto non è detto che il tipo di nipples che userai sarà quello che usa Mavic, non è detto che potrai sul tuo cerchio usare nipples interni (che magari Mavic usa), o che sia lo stesso lo spessore del cerchio a livello di appoggio del nipples. Misura con precisione l'ERD del tuo esemplare del cerchio e lascia fare la valutazione sulla lunghezza dei raggi a chi ti farà il lavoro.