Rispondi alla discussione


Freni posteriori.

(praticamente invisibili)

Mi sarei aspettato che il sistema di tensionatura delle molle fosse stato più complicato, e invece no.

Classici 3 buchetti per pinza per la tensione di precario e vitina di regolazione per ogni lato.

Una buonissima soluzione aerodinamica e di buona qualità anche i freni ad hoc.


Unica accortezza,  fare attenzione a quando si apre il cavo.

Una pinza fa pressione contro la guarnitura (magari meglio proteggerla con della carta prima).

Lo smontaggio della guarnitura per la manutenzione non è necessario (se non per smontare le pinze).

Nel telaio passano le guaine cavo,  e questa è una soluzione pratica quando si cambia manubrio o si smonta la bici per trasporto.


E proprio per questo la soluzione bayonet risulta vincente, permettendo di inserire il gruppo manubrio +attacco manubrio per intero avvitando 3 viti con testa esagonale.

(no expander,  no problemi di serraggio,  nessun problema di registrazione posizione ruota.)

Questo fa di questo tipo di telai una soluzione perfetta per chi fa gare e trasporta tutto nelle sacche.

La settimana prossima arriveranno reggisella dritto,  e attacco manubrio fisso.

Con un solo telaio infatti è possibile coprire geometrie da crono e da strada (aggressiva).

Ovviamente c'è più peso dovuto alla rigidità.