Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
Non c'è niente di più fastidioso del rumore di sfregamento delle pastiglie sul disco. Andiamo a vederne le possibili cause e come risolvere il problema.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Tecnica
Bici e telai
Costruttori
Club Wilier (parte undicesima)
Testo
<blockquote data-quote="Cyboraf" data-source="post: 7501487" data-attributes="member: 45757"><p>E' difficile, certo che rivendere una bici cosi dopo poco più di un anno è un bagno di sangue, io penserei a soluzioni differenti, potendo, a meno che tu non ti ci trovi con questa bici.</p><p>Ti dirò, non per demoralizzarti, io ho provato, per curiosità, a mettere in vendita la mia wilier 0Slr di ottobre 2020 , pochi km, (anche io ho tre bici) con due paia di ruote, fulcrum r0 db e Miche SWR 38 per tubolari con dichi e pp annessi , e però con il ultegra di2 a 4000 euroi, e praticamente nessuno è stato interessato all'annuncio.</p><p>Mi aveva preso lo sfizio dell' accioa la wilier superleggera e se qualcuno avesse preso la mia forse l' avrei comprata</p><p></p><p>non sottovalutare le miche , non sono molto conosciute ma sono ottime ruote,</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Cyboraf, post: 7501487, member: 45757"] E' difficile, certo che rivendere una bici cosi dopo poco più di un anno è un bagno di sangue, io penserei a soluzioni differenti, potendo, a meno che tu non ti ci trovi con questa bici. Ti dirò, non per demoralizzarti, io ho provato, per curiosità, a mettere in vendita la mia wilier 0Slr di ottobre 2020 , pochi km, (anche io ho tre bici) con due paia di ruote, fulcrum r0 db e Miche SWR 38 per tubolari con dichi e pp annessi , e però con il ultegra di2 a 4000 euroi, e praticamente nessuno è stato interessato all'annuncio. Mi aveva preso lo sfizio dell' accioa la wilier superleggera e se qualcuno avesse preso la mia forse l' avrei comprata non sottovalutare le miche , non sono molto conosciute ma sono ottime ruote, [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Tecnica
Bici e telai
Costruttori
Club Wilier (parte undicesima)
Alto
Basso