Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
Home
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Latest reviews
Cerca nel mercatino
Feedback
Guarda le statistiche
Training Camp
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
EBIKE
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Alimentazione
Come alimentarsi quando si va in bici da corsa
Testo
<blockquote data-quote="longjnes" data-source="post: 7044065" data-attributes="member: 10256"><p>no aspetta dicendo ironman non dici nulla nemmeno te. a me "ironman" non dice nulla. come non dice nulla otztaller. come non mi dice nulla super rando millemiglia da 1600km. io parlo di intensità.</p><p></p><p>per oggettivare il discorso io posso dire di avere un potenziale per chiudere una novecolli (tanto per citare qualcosa che conoscono i più qui) in circa 7 ore ad un impegno relativo da medio-veloce. di più credo che il mio fisico da amatore più dedito al divano, alla scrivania e al letto non possa fare. e per tenere un medioveloce per 7 ore bisogna curare meglio dettagli altrimenti tralasciabili, come una corretta alimentazione durante. però poi per una settimana mi devo reintegrare e la bici non la ritocco.</p><p></p><p>ma prendendola più con calma con i dovuti margini e senza curare troppo l'alimentazione specifica posso chiuderla in 7.30 come ho fatto con un impegno oggettivo che reputo al medio (127bpm medi su una FC max di 160-162 e soglia sui 145/148) e mangiando durante anche pane e salame. che comunque non è come giocare a freccette. si parla di percorsi e moli di lavoro che in pochi sono in grado di sostenere se non adeguatamente allenati. ma anche chiuderla in 9-10 ore sarebbe lo stesso discorso.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="longjnes, post: 7044065, member: 10256"] no aspetta dicendo ironman non dici nulla nemmeno te. a me "ironman" non dice nulla. come non dice nulla otztaller. come non mi dice nulla super rando millemiglia da 1600km. io parlo di intensità. per oggettivare il discorso io posso dire di avere un potenziale per chiudere una novecolli (tanto per citare qualcosa che conoscono i più qui) in circa 7 ore ad un impegno relativo da medio-veloce. di più credo che il mio fisico da amatore più dedito al divano, alla scrivania e al letto non possa fare. e per tenere un medioveloce per 7 ore bisogna curare meglio dettagli altrimenti tralasciabili, come una corretta alimentazione durante. però poi per una settimana mi devo reintegrare e la bici non la ritocco. ma prendendola più con calma con i dovuti margini e senza curare troppo l'alimentazione specifica posso chiuderla in 7.30 come ho fatto con un impegno oggettivo che reputo al medio (127bpm medi su una FC max di 160-162 e soglia sui 145/148) e mangiando durante anche pane e salame. che comunque non è come giocare a freccette. si parla di percorsi e moli di lavoro che in pochi sono in grado di sostenere se non adeguatamente allenati. ma anche chiuderla in 9-10 ore sarebbe lo stesso discorso. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Home
Forum
Magazine
BDC-MAG.com
Alimentazione
Come alimentarsi quando si va in bici da corsa
Alto
Basso